mercoledì, Maggio 7, 2025
HomeEmilia-RomagnaForlì, Tassinati (FI): in dialogo con gli studenti della classe 5ª dell’Istituto...

Forlì, Tassinati (FI): in dialogo con gli studenti della classe 5ª dell’Istituto Tecnico Commerciale Matteucci

(Sesto Potere) – Forlì – 7 maggio 2025 – Un incontro «intenso e ricco di significato» ha visto protagonista Rosaria Tassinari, deputata e coordinatrice Regionale dell’Emilia-Romagna di Forza Italia, che ha dialogato con gli studenti della classe 5ª dell’Istituto Tecnico Commerciale Matteucci di Forlì su temi di grande attualità.

«Voglio esprimere il mio sincero apprezzamento per questi ragazzi – ha dichiarato Tassinari –. Hanno mostrato preparazione, spirito critico e grande sensibilità civica. Il loro interesse per la politica e le istituzioni è un segnale incoraggiante per tutti noi».

L’incontro «ha rappresentato un momento prezioso di educazione alla cittadinanza attiva. Non una semplice iniziativa scolastica, ma un vero esercizio di democrazia, dove i giovani sono stati protagonisti e non semplici spettatori».

Attraverso le loro domande, gli studenti hanno toccato con lucidità temi centrali per il Paese e il territorio, come: la ricostruzione post alluvione in Emilia-Romagna e la sicurezza idrogeologica per il futuro; il caro affitti e le difficoltà per gli studenti fuori sede nel garantire il diritto allo studio; e la precarietà lavorativa giovanile e le politiche per incentivare l’occupazione stabile.

«Occasioni come questa – ha aggiunto Rosaria Tassinari – non servono solo a spiegare cosa fa la politica, ma soprattutto ad ascoltare cosa pensano i ragazzi. E aiutare i giovani a comprendere i meccanismi democratici, a formarsi un’opinione, a confrontarsi con le istituzioni, è fondamentale per costruire il Paese di domani».

L’incontro si inserisce in un percorso più ampio di Forza Italia volto a rafforzare il legame tra scuola e istituzioni, promuovendo la partecipazione, il dialogo e la responsabilità civica.

«Sono tornata a casa arricchita da questo confronto – ha concluso Rosaria Tassinari –. Se c’è una certezza che mi porto via, è che l’Italia ha davanti a sé una generazione pronta a impegnarsi. E noi abbiamo il dovere di sostenerla. Un sentito ringraziamento va alla dirigente scolastica Giuseppina Tinti e agli insegnanti della classe per l’impegno e l’attenzione con cui accompagnano quotidianamente i ragazzi nel loro percorso di crescita e consapevolezza civica».