(Sesto Potere) – San Mauro Pascoli – 6 maggio 2025 – Grande partecipazione, ieri sera a San Mauro Pascoli, per l’evento “La Forza delle Donne”, promosso da Fratelli d’Italia e dedicato al ruolo delle donne nella società, nell’arte e nell’impresa.
A introdurre la serata è stata l’avvocato Diletta Zavatta, coordinatrice comunale di Fratelli d’Italia a San Mauro Pascoli, che dopo avere introdotto le ospiti e relatrici ha presentato il video curato e realizzato da Giovanni Rodero: un viaggio tra figure femminili simbolo del Novecento e del nostro tempo, da Tina Anselmi a Giorgia Meloni, passando per imprenditrici e pioniere, scrittrici e sportive che hanno aperto la strada.
A condurre la serata, la giornalista Cristina Tassinari, consigliere comunale e presidente della Commissione Pari Opportunità del Comune di Forlì, che ha intervistato le protagoniste.
La prima a intervenire è stata Annalisa Raduano, già vicepresidente della Camera di Commercio, imprenditrice e giornalista, che ha raccontato il difficile momento vissuto durante la pandemia, quando l’azienda che con la famiglia ha gestito per oltre sessanta anni fu tra le prime a essere chiuse per Covid, evidenziando le criticità nei rapporti tra istituzioni e imprese.
Maria Cristina Savani, stilista storica, organizzatrice di mostre e docente del Cercal, ha analizzato l’evoluzione della moda e le sfide future del settore calzaturiero.
Presente tra il pubblico anche l’imprenditore Jimmy Baldinini, che ha condiviso, invitato sul palco, un interessante riflessione sul cambiamento dei mercati e delle tendenze, soprattutto tra Russia, Cina e Oriente.
Profondo e intenso l’intervento della poetessa Caterina Tisselli sul valore della parola e della sensibilità femminile.
A seguire, l’imprenditrice e pittrice Dolores Barbieri ha condiviso la sua esperienza tra impresa, arte e capacità di fare rete, esponendo le sue opere accanto a quelle dell’artista Tonina Asci, sensibile interprete dell’ arte e delle sue diverse coniugazioni.
A concludere la serata l’on. Alice Buonguerrieri. Nelle intenzioni degli organizzatori: “Un evento originale che si candida a diventare un modello replicabile anche in futuro”.