martedì, Maggio 6, 2025
HomeBolognaA Macfrut 2025 Coldiretti lancia raccolta di firme: “Stop cibo falso! Origine...

A Macfrut 2025 Coldiretti lancia raccolta di firme: “Stop cibo falso! Origine in Etichetta”

(Sesto Potere) – Rimini – 6 maggio 2025 – I nuovi record della frutta e verdura Made in Italy ma anche la battaglia per assicurare trasparenza sull’origine di tutti i prodotti ortofrutticoli trasformati, dai succhi alle marmellate, sono i temi al centro della giornata inaugurale del Macfrut, Fruit & Veg Professional Show, il più grande salone del settore che apre oggi, martedì 6 maggio, a Rimini all’ Expo Centre con la presenza del presidente nazionale Ettore Prandini.

Nello spazio Coldiretti, Hall Sud – stand 077, è stata organizzata una grande raccolta di firme  online “Stop cibo falso! Origine in Etichetta”, promossa da Coldiretti per arrivare a presentare una proposta di legge europea di iniziativa popolare.

In particolare, Coldiretti chiede che: “i cittadini consumatori europei abbiano accesso a informazioni trasparenti sui prodotti alimentari che acquistano e che siano rispettate le aspettative di elevati standard di qualità e sostenibilità” e chiede inoltre “che siano esplicite e chiare le indicazioni dell’origine di provenienza per tutti i prodotti che entrano nel mercato comune, e che siano rispettati gli stessi standard dal punto di vista ambientale, sanitario e delle norme sul lavoro previste nel mercato interno a tutela della salute dei cittadini consumatori e del pianeta”.

Obiettivo di Coldiretti?

“Difendere la salute dei cittadini e il reddito degli agricoltori e porre fine allo scandalo dall’attuale norma del codice doganale sull’origine dei cibi che consente l’italianizzazione grazie ad ultime trasformazioni anche minime. Un problema che riguarda dai succhi alle marmellate, dai legumi in scatola alle macedonie, fino agli altri preparati di frutta e ai surgelati”.

Il presidente Prandini prenderà parte all’inaugurazione alle ore 11, mentre alle ore 13 incontrerà i produttori della Coldiretti e i dirigenti delle federazioni dell’Emilia Romagna nello stand dell’organizzazione.