lunedì, Maggio 5, 2025
HomeBolognaBologna, torna l’Offbeat Festival, l’evento indipendente che celebra la scena underground e...

Bologna, torna l’Offbeat Festival, l’evento indipendente che celebra la scena underground e i suoi protagonisti

(Sesto Potere) – Bologna, 5 Maggio 2025 – Dopo il successo della prima edizione svoltasi lo scorso dicembre, torna il 16 maggio 2025 l’Offbeat Festival, l’evento indipendente che celebra la scena underground e i suoi protagonisti. Ideato dal collettivo musicale Offbeat, il festival nasce dall’ambiente stimolante della Creative Hub Academy, vero cuore pulsante del progetto, dove i musicisti coinvolti si sono conosciuti, formati e messi in rete.

L’edizione 2025 si svolgerà ancora una volta presso il Creative Hub, in Via del Tappezziere 4, a partire dalle ore 17.30. L’evento non è solo ospitato negli spazi della Academy: è figlio diretto della sua comunità. Tutti gli artisti e le realtà coinvolte si sono incontrati e intrecciati proprio in questo spazio di studio e creazione.

IL COLLETTIVO

Offbeat nasce a Bologna come collettivo musicale indipendente. Non è un’etichetta né un’agenzia di booking, ma un laboratorio di idee e connessioni che offre spazio e visibilità a musicisti, producer, tecnici del suono e realtà artistiche locali. Un’iniziativa orizzontale e inclusiva, votata alla condivisione e alla sperimentazione.

IL RUOLO DEL CREATIVE HUB ACADEMY

Creative Hub Academy è l’incubatore che ha reso possibile la nascita del collettivo Offbeat e del festival stesso. La sua filosofia educativa, basata sulla connessione tra arte, produzione e sperimentazione, ha dato vita a una rete solida di artisti indipendenti che continuano a collaborare dentro e fuori dall’aula. Senza la spinta e il sostegno del Creative Hub, il festival non esisterebbe: è qui che tutto è cominciato.

LINE UP ARTISTI

Tommaso Leoni

Tommaso Leoni, 18 anni, è un giovane cantautore e chitarrista che ha iniziato a coltivare la propria passione per la musica fin da bambino. Da poco ha intrapreso la scrittura di brani inediti, con l’obiettivo di trasmettere al pubblico la stessa energia e passione che la musica ha regalato a lui nel corso degli anni. Le sue canzoni nascono dal desiderio di creare connessioni sincere con chi ascolta, offrendo emozioni autentiche e immediate.

Lorenzo Fois

Lorenzo Fois ha 22 anni ed è originario di Cagliari. Nato come pianista classico, ha iniziato a cantare nel coro delle voci bianche del Conservatorio della sua città, esperienza che lo ha portato anche sul palco di Broadway. Oggi vive a Bologna per approfondire il suo percorso artistico.

Gisy

Gisella, in arte Gisy, è una cantante di 22 anni originaria di Arezzo. Ha iniziato a cantare all’età di 6 anni nel coro cittadino, proseguendo poi con studi musicali al liceo e specializzandosi anche nello studio del clarinetto e del pianoforte. Oggi vive a Bologna dove studia per realizzare il sogno di fare della musica la propria professione. 

Giada Sarzola

Giada Sarzola è una cantautrice emiliana cresciuta tra le montagne dell’Appennino Tosco-Emiliano. Fin da piccola ha coltivato la passione per il canto, che l’ha portata a studiare musica e a scrivere brani propri. Attraverso le sue canzoni, Giada racconta il proprio mondo con autenticità, accompagnata da un timbro vocale profondo e avvolgente. Il suo percorso artistico nasce dal desiderio di creare musica sincera e personale, in grado di emozionare chi ascolta.

Xenia

Xenia è un progetto musicale che unisce sonorità pop, rock e influenze orientali, radicate nelle origini greche dell’artista. Le sue canzoni affrontano temi di rabbia, dolore e liberazione, con testi che vogliono dare voce a chi ha dovuto rinunciare ai propri sogni o è stato costretto a cambiare per compiacere gli altri. Le melodie malinconiche e i ritmi coinvolgenti accompagnano una voce potente, in grado di trasmettere emozioni forti e sincere.

Stoned Dolphins

Stoned Dolphins è una band nata nel 2023 dalla collaborazione tra il bassista Billy Biolcati e il chitarrista Francesco Piazzi. Il progetto si caratterizza per un sound alternative rock diretto e viscerale, ispirato a band come Verdena, Afterhours e Tre Allegri Ragazzi Morti. I testi trattano tematiche sociali e relazionali con un approccio crudo e autentico. Dopo il debutto con La Ballata del Tempo nel 2024, in collaborazione con Novakaine, la band sta lavorando a nuovi brani con una formazione rinnovata.

Burnin’ Novakaine

Burnin’ Novakaine è una band emergente della scena alternative metal, attiva da inizio 2025. Il gruppo si distingue per un sound energico e diretto, che fonde elementi alternative e industrial con testi intensi e riflessivi. Il loro singolo di debutto, Alright, è stato pubblicato l’11 aprile 2025 e rappresenta un primo passo significativo nel panorama musicale indipendente.

Magnolia

Magnolia è una band funky pop / acid jazz nata a Bologna nel 2024 da un’idea di Samuele Poletti. Il progetto mescola groove funk, melodie pop e atmosfere jazz, con un sound che guarda sia ai classici che alle nuove sonorità. Il risultato è una musica fresca, suonata con gusto, pensata per essere vissuta sia sul palco che in cuffia.

PARTNERSHIP E COLLABORAZIONI

Il festival è reso possibile grazie al supporto di partner locali che condividono i valori del collettivo: Verde Sound Studio – studio di registrazione e produzione fondato da Francesco Piazzi e Cristian Lugli.
Creative Hub – spazio polifunzionale che non solo ospiterà l’evento, ma che da tempo sostiene le attività del collettivo Offbeat.