lunedì, Maggio 5, 2025
HomeEmilia-RomagnaGambettola, il Comune soddisfatto e attivo sul fronte degli alloggi popolari

Gambettola, il Comune soddisfatto e attivo sul fronte degli alloggi popolari

(Sesto Potere) – Gambettola – 5 maggio 2025 – Nei giorni scorsi il Sindaco di Gambettola, Eugenio Battistini, e l’assessore con delega ai Servizi sociali, Pietro Pierantoni, hanno incontrato il direttivo di Acer Forlì-Cesena composto dal presidente del Consiglio di Amministrazione Giuseppe Tallarico, dal vicepresidente Gianni Bisulli, dal Consigliere di Amministrazione Mirella Ravaglia, dal dirigente tecnico Paolo Bergonzoni, dal responsabile ufficio manutenzione e tecnologico Luca Zandoli e da Daniele Pedrelli, geometra per il comprensorio del Rubicone.

“Esprimiamo la nostra sincera soddisfazione – affermano il Primo cittadino Battistini e l’assessore Pierantoni – riguardo alla panoramica puntuale della situazione gambettolese emersa durante la riunione con i membri del direttivo dell’Azienda Casa Emilia-Romagna della nostra Provincia che svolge attività di gestione, manutenzione e qualificazione del patrimonio di edilizia residenziale pubblica. A Gambettola sono 69 gli alloggi comunali, e quindi di proprietà pubblica, distribuiti in 11 fabbricati. Di questi solo cinque sono al momento sfitti, ma l’attuale Amministrazione, tempestivamente e in accordo con Acer, ha dato il via al ripristino di tre alloggi che si apprestano ad accogliere nuclei familiari fino a un massimo di due persone. Per quanto riguarda due appartamenti, il ripristino è già avvenuto e concluso – uno grazie a fondi regionali derivanti dal programma straordinario per il recupero e l’assegnazione di alloggi ERP 2024-2025 – e sono disponibili per la riassegnazione, scorrendo la graduatoria alloggi ERP, mentre un altro è in fase di arrivo”.

“Attualmente – proseguono i due amministratori gambettolesi – sono 52 le persone in graduatoria nel nostro Comune che hanno presentato domanda per accedere alle case popolari. Questo dimostra una crescente necessità da parte di alcune famiglie che versano in una condizione di difficoltà economico-sociale. Servirebbe un grande piano nazionale con risorse adeguate da destinare alla riqualificazione di edifici già esistenti sui territori e attento a garantire il diritto all’abitazione, quest’ultimo fondamentale per il caposaldo della dignità umana. Infatti, gli enti locali di piccole e medie dimensioni come il nostro Comune, da soli, non possono far fronte a sforzi economici di tale portata. Come pure viene auspicato un intervento legislativo volto a favorire lo sblocco degli affitti di case e appartamenti privati, che anche nel nostro territorio non mancano. Un ulteriore appartamento di dimensioni molto maggiori, risistemato e adeguato grazie a fondi Pnrr pari a poco più di 299mila euro per l’impegno della precedente Amministrazione Comuanale, si appresterà, invece, a un progetto sociale di cohousing per favorire l’autonomia e una migliore qualità di vita delle persone con disabilità sul nostro territorio, aspetti garantiti anche dall’abbattimento delle barriere architettoniche e dalla dotazione di tecnologie ICT”.

La strada percorsa – concludono il Sindaco e l’assessore – di proficua collaborazione tra l’Amministrazione comunale, la dirigenza e il personale di Acer sta dando frutti positivi con il raggiungimento di importanti obiettivi. Su 69 alloggi popolari ne resta soltanto uno in attesa di ripristino i cui lavori inizieranno nell’anno in corso, per cui possiamo affermare che il patrimonio ERP è pienamente valorizzato e manutenuto per andare incontro alle esigenze delle persone e delle famiglie della nostra comunità gambettolese”.