(Sesto Potere) – Meldola – 1 maggio 2025 – Oggi la Città di Meldola ha celebrato il 1° Maggio, Festa delle Lavoratrici e dei Lavoratori, con la tradizionale manifestazione promossa da Cgil, Cisl e Uil nella centralissima piazza Orsini, animata da esibizioni di danza e sciucaren, stand di modellismo ed hobbistica, esposizione delle biclette, moto e auto d’epoca.
Da qui è partita la tradizionale sfilata dei trattori per le vie del centro storico, accompagnata dai cavalli, con la presenza dei cantastorie di Romagna e dei Carri Folkloristici dei ragazzi meldolesi “La Cumpagnia di Lavoradur”, per poi concludere la mattinata con il discorso dei rappresentanti sindacali e infine con la tradizionale tavolata del 1° Maggio offerta dai produttori locali, dai commercianti e dagli artigiani meldolesi.
“Il 1° Maggio è una giornata di festa in cui vogliamo ricordare che i diritti delle lavoratrici e dei lavoratori ancora oggi devono essere promossi, tutelati e difesi, e che il lavoro è il fondamento della nostra democrazia. Per questo rivolgo il mio pensiero a tutti coloro che lottano ogni giorno per ottenere condizioni di lavoro migliori e a chi purtroppo non ha occupazione o opera in situazioni difficili: la dignità del lavoro e la sicurezza sul lavoro rappresentano la bussola che deve orientarci nell’azione di ogni giorno e un impegno prioritario per il futuro.
Un grande ringraziamento alle Organizzazioni Sindacali, ai numerosi volontari e a tutti coloro che hanno reso possibile questa bellissima mattina, e auguri a tutte e a tutti di un Buon 1° Maggio!”: ha commentato il sindaco di Meldola Roberto Cavallucci.