(Sesto Potere) – Modigliana – 29 aprile 2025 – Nei giorni scorsi, Modigliana ha ospitato una tappa del prestigioso Torneo delle Regioni di calcio a 5, manifestazione sportiva riservata alle Rappresentative Regionali della Lega Nazionale Dilettanti con i giovani delle squadre delle categorie Under 19, U17, U15 e femminile.
“Le partite disputate sono state un’occasione di grande valore sportivo e di forte aggregazione, testimoniando quanto lo sport sappia unire, educare e fare crescere. Vedere giovani atlete e atleti vivere la competizione con passione, impegno, rispetto e fair play, è stata una conferma del potere formativo dello sport”: spiega il sindaco di Modigliana Jader Dardi, che rivolge “un sentito ringraziamento” alla FIGC-L.N.D per aver scelto la località forlivese, e un grazie speciale al Modigliana Calcio “per il prezioso supporto che ha reso possibile questa entusiasmante opportunità”.
Il sindaco ha ritenuto anche “importante” la visita del Presidente Nazionale Giancarlo Abete, accompagnato dal Presidente Regionale Simone Alberici, che sabato scorso hanno seguito le gare al Palazzetto dello Sport di Modigliana.
La scelta della Federazione Italiana Gioco Calcio dilettanti di organizzare il torneo nazionale fra le Regioni del calcio a 5, è stata motivata dal volere richiamare la attenzione sui territori e i comuni che nel maggio del 2023 e nel settembre 2024, hanno subito le devastazioni di frane e alluvioni.

“Una motivazione che va a merito degli organizzatori che, anche in questo modo, hanno espresso vicinanza alla nostra Comunità e a tutta la Romagna, colpita dalle alluvioni.Una scelta evidenziata anche nel logo in cui la Romagna diventa il campo di gioco, un modo concreto per ripartire e ricostruire il nostro territorio”: ha commentato il sindaco Jader Dardi.
La terza e ultima giornata dei triangolari del Torneo delle Regioni di calcio a cinque giocata in Romagna ha completato il quadro delle squadre qualificate ai quarti di finale.
Il Torneo si lascia alle spalle i Gironi per entrare nella fase ad eliminazione diretta in programma in quattro palazzetti della Romagna: Carisport di Cesena, “Palavalli” di Russi (Ra), “Baden” di Bellaria Igea Marina (Rn) e “Flaminio” di Rimini.
Delle 72 partecipanti rimangono in pista 32 Rappresentative. Il futsal si conferma uno sport imprevedibile con continui colpi di scena che hanno esaltato il pubblico sugli spalti e gli appassionati per una media di 200 spettatori nelle 32 partite della fase a gironi. In totale sono 6400 le presenze registrate nei palazzetti della Romagna che ha risposto alla grande con entusiasmo e calore.
In corsa ancora quattordici Regioni, un bel segnale che sottolinea la qualità di tutta l’Italia C5 giovanile griffata Lega Nazionale Dilettanti. Sugli scudi Calabria, Lazio, Puglia e Veneto che hanno portato avanti tutte e quattro le squadre. Le Marche rimangono in corsa con tre Rappresentative, due per Lombardia, Piemonte VdA, Sicilia e Toscana.
Sul canale youtube ufficiale della LND le gare giocate disponibili on demand e le dirette di tutti i Quarti di finale. I risultati, le classifiche, i marcatori, le notizie e il resoconto della giornata odierna su torneodelleregioni.lnd.it