(Sesto Potere) – Cesena/Rimini – 23 aprile 2025 – Confindustria Romagna sarà presente a Macfrut 2025 con Romagna Business Matching, l’iniziativa di networking e b2b dell’associazione, con un proprio spazio espositivo e tre workshop sugli argomenti di maggiore attualità.
Il 6 e l’8 maggio focus sull’internazionalizzazione, in linea con la vocazione della manifestazione: il primo incontro il 6 maggio sarà dedicato a “Città in crescita e mercati in movimento, l’Africa urbana come motore di sviluppo economico”, per i settori agrifood, meccanica agricola, salute, ma anche infrastrutture, costruzioni, mobilità, energia e tecnologie digitali.
L’8 maggio “Sfide globali: le barriere commerciali nei mercati internazionali” per parlare di dazi americani, della tassa sul carbonio applicata dall’Unione Europea alle importazioni di alcuni prodotti (CBAM Carbon Border Adjustment Mechanism) e del regolamento sulla deforestazione (EUDR).
Il 7 maggio, nell’ambito del Festival dello Sviluppo Sostenibile promosso da Asvis, si terrà “Sostenibilità nella filiera ortofrutticola: sfide e opportunità”, con un focus sulle tecnologie e le pratiche innovative nel settore agricolo, e una tavola rotonda con le aziende New Factor di Rimini, Nespak di Massa Lombarda (RA) e Rigoni di Asiago, che porteranno la loro esperienza concreta sul campo. Ci sarà inoltre un contributo del Clust-ER Agrifood della Regione Emilia-Romagna.