giovedì, Aprile 17, 2025
HomeEmilia-RomagnaForlì, contributi per le famiglie colpite dagli eventi alluvionali del 2024: pubblicata...

Forlì, contributi per le famiglie colpite dagli eventi alluvionali del 2024: pubblicata l’ordinanza 

(Sesto Potere) – Forlì – 17 aprile 2025 – Il Comune di Forlì informa che è  stata pubblicata l’Ordinanza OCDPC n. 1135 del 2 aprile 2025, che integra quanto disposto dall’OCDPC n. 1106/2024 in merito all’erogazione dei Contributi di Immediato Sostegno (CIS) per i danni subiti in occasione degli eventi calamitosi che hanno colpito l’Emilia-Romagna nei mesi di settembre e ottobre 2024.

L’ordinanza ha disposto, innanzitutto, che gli eventi di settembre 2024 e ottobre 2024 sono da considerarsi, ai fini del contributo di immediato sostegno (CIS), come un unico evento calamitoso. Pertanto:
1) I cittadini che hanno già presentato domanda CIS per gli eventi di settembre 2024 non potranno presentare un’altra domanda per gli eventi di ottobre 2024;
2) I moduli da utilizzare per gli eventi di ottobre 2024 sono i medesimi utilizzati per gli eventi di settembre 2024;
3) Avranno diritto alla misura “rafforzata” i danneggiati dagli eventi di:
• Maggio 2023 e settembre 2024;
• Maggio 2023 ed ottobre 2024.
Tipologie di contributo e modalità di richiesta:
• contributo in misura standard (fino a € 5.000,00): destinato ai cittadini la cui abitazione principale è risultata allagata o danneggiata da frane o smottamenti. Possono presentare un acconto di € 3.000,00 da richiedere presentando al Comune il Modulo A1, ed un successivo saldo, fino ad un massimo di ulteriori € 2.000,00, a seguito della presentazione del Modulo B1.
• contributo rafforzato (fino a € 10.000,00): riservato a coloro che hanno già subito danni in occasione degli eventi di maggio 2023 (e non di settembre 2024).
Il contributo viene erogato in due fasi: un acconto di € 5.000,00 richiesto presentando il Modulo C1; un saldo (fino all’importo di ulteriori € 5.000,00) richiesto presentando il Modulo D1.
Il contributo rafforzato è richiedibile solo se è stata completata la procedura del contributo 2023, se non è stata presentata domanda di ricostruzione tramite piattaforma SFINGE e dovrà deve essere interamente rendicontato mediante presentazione di documentazione giustificativa, anche in relazione all’eventuale solo acconto percepito.

L’Ordinanza OCDPC n. 1135/2025, inoltre, al fine di uniformare la gestione delle istruttorie delle domande di contributo per gli eventi di settembre 2024 e di ottobre 2024, ha disposto che le domande di acconto per entrambi gli eventi possono essere presentate entro il 30 giugno 2025, mentre le domande di saldo entro il 30 settembre 2025.
Non è possibile il riconoscimento del contributo forfettario aggiuntivo di € 750.00, a differenza dell’ordinanza n. 999/2023.
Il CIS è cumulabile con il contributo di autonoma sistemazione (CAS).

Per appuntamenti – informa il Comune di Forlì – è possibile chiamare il numero 0543-712173 dello stesso Comune di Forlì, mentre per informazioni chiamare il 0543-712459 che fornirà supporto in relazione alle pratiche.