(Sesto Potere) – Forlì, 16 aprile 2025 – A fronte delle numerose segnalazioni di automobilisti ancora convinti di dover effettuare i tagliandi della propria auto esclusivamente presso le officine ufficiali della casa costruttrice per non perdere la garanzia, CNA Meccatronici Forlì-Cesena rappresentata dal proprio presidente Daniele Benzoati, intende fare chiarezza su un punto fondamentale: questa obbligatorietà non esiste più da anni.
Il tagliando può essere fatto in ogni officina auto indipendente senza perdere la garanzia della casa madre.
“Grazie al Regolamento UE 461/2010, meglio conosciuto come Direttiva Monti – evidenzia Daniele Benzoati, presidente di CNA Servizi alla Comunità Forlì- Cesena e rappresentante dei Meccatronici CNA – ogni automobilista può scegliere liberamente dove effettuare i tagliandi e la manutenzione ordinaria del proprio veicolo, anche durante il periodo di garanzia. La normativa europea favorisce la concorrenza nel settore dell’autoriparazione, garantendo piena libertà di scelta al consumatore. È però fondamentale che l’officina indipendente rispetti alcune condizioni tecniche: utilizzo di ricambi originali o equivalenti per qualità e prestazioni, rispetto delle procedure indicate dal costruttore, grazie all’accesso alle informazioni tecniche, documentazione dettagliata degli interventi eseguiti, inclusi fattura e timbro sul libretto di manutenzione”.
“Queste condizioni sono sufficienti per non perdere la garanzia del veicolo – prosegue Benzoati – anche se il tagliando non è stato fatto presso un concessionario ufficiale”.
Nonostante la chiarezza della normativa, alcune case costruttrici continuano a fornire informazioni fuorvianti, sostenendo che solo le officine autorizzate possono mantenere valida la garanzia. Si tratta di affermazioni scorrette, che possono generare confusione e sfiducia negli automobilisti. In caso di comportamenti scorretti o pressioni indebite, è possibile presentare segnalazioni all’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (Antitrust).
Oltre alla libertà di scelta, affidarsi a un’officina indipendente qualificata offre diversi vantaggi: risparmio sui costi, grazie a tariffe più basse e ricambi equivalenti meno costosi; flessibilità negli appuntamenti e maggiore disponibilità oraria; servizio più personalizzato e consulenze su misura; maggiore trasparenza sui prezzi e sulle lavorazioni effettuate; capillarità sul territorio, con numerose officine anche in zone dove non ci sono concessionari ufficiali, senza l’obbligo di percorrere parecchi chilometri.
“Fondamentale è però affidarsi all’officina giusta e regolarmente qualificata – conclude Benzoati – per effettuare il tagliando in sicurezza e mantenere la garanzia. Officina che saprà assicurare le proprie certificazioni, che utilizza ricambi originali o equivalenti, che saprà attenersi alla procedura delle indicazioni della casa costruttrice. Importante, infine, è chiedere sempre una fattura dettagliata che riporti tutte le operazioni eseguite e conservare tutta la documentazione dei tagliandi. Ricordiamo a tutti gli automobilisti che la libertà di scelta è un diritto garantito dalla legge europea. Fare il tagliando presso un’officina indipendente qualificata è una scelta consapevole, con le procedure corrette, di cui sono capaci, non comporta la perdita della garanzia, senza rinunciare alla qualità e alla sicurezza”.
In alto la foto di Daniele Benzoati, presidente di CNA Servizi alla Comunità Forlì- Cesena e rappresentante dei Meccatronici CNA