mercoledì, Aprile 16, 2025
HomeEmilia-RomagnaRimini, l'assessore comunale Morolli incontra i sindacati alle Officine Trenitalia 

Rimini, l’assessore comunale Morolli incontra i sindacati alle Officine Trenitalia 

(Sesto Potere) – Rimini – 16 aprile – Giovedì scorso, si è svolta una visita istituzionale presso le officine Trenitalia di Rimini da parte dell’Assessore del Comune di Rimini Politiche per la Mobilità e Trasporto Pubblico Locale, Mattia Morolli.

L’incontro, promosso dalle rappresentanze sindacali unitarie (RSU), ha rappresentato – secondo FIT-Cisl, FILT-Cgil e UILTrasporti – un importante momento di confronto tra le istituzioni, i lavoratori e le sigle sindacali.

Durante la visita, l’Assessore ha avuto modo di visitare i capannoni produttivi e conoscere da vicino le lavorazioni svolte presso lo stabilimento.

Le rappresentanze sindacali hanno espresso forte preoccupazione per la progressiva riduzione del personale e per l’assottigliamento delle attività manutentive, fenomeni che mettono a rischio la tenuta occupazionale e la continuità produttiva del sito.

A fronte di un’importante stagione di investimenti regionali sul trasporto ferroviario, FIT-Cisl, FILT-Cgil e UILTrasporti hanno sottolineato la necessità di orientare tali risorse anche al rafforzamento degli impianti manutentivi presenti sul territorio, affinché i benefici generati ricadano in maniera concreta anche sull’occupazione locale.

Particolarmente costruttivo – sempre secondo i sindacati – è stato il confronto con il capo officina, ing. Claudio Romagnoli, che ha confermato il ruolo strategico dello stabilimento di Rimini, destinato a diventare il polo nazionale per la manutenzione dei mezzi diesel.

Al termine della visita, all’Assessore Morolli è stato consegnato il volume celebrativo dei 100 anni di storia delle officine di Rimini, un simbolo dell’importanza e del valore che questo sito produttivo rappresenta per il territorio.

“Come organizzazioni sindacali, auspichiamo che questo incontro sia il primo passo verso una collaborazione continua e concreta con le istituzioni locali e regionali, con l’obiettivo comune di salvaguardare e rilanciare posti di lavoro di alta specializzazione, fondamentali per l’economia e la coesione sociale del nostro territorio”: hanno commentato in conclusione FIT-Cisl, FILT-Cgil e UILTrasporti.