(Sesto Potere) – Forlì – 14 marzo 2025 – Sabato 12 aprile si è tenuto il primo World Cafè organizzato da Rinnoviamo Forlì per discutere del progetto per costruire la città del 2040.
“Rinnoviamo non è solo un nome per il nostro movimento civico, ma la nostra vocazione: vogliamo cambiare il modo di fare politica a livello locale. Il nostro obiettivo è fare dell’ascolto e del confronto un metodo di lavoro costante, volto allo studio di soluzioni partecipate ai problemi della città che non si limitino al breve orizzonte temporale dell’oggi, bensì puntino a costruire una nuova comunità cittadina, pronta alle sfide del domani. Per farlo, stiamo continuando a coltivare occasioni di dialogo tra le persone che amano e vivono la nostra città, nelle quali mettere a disposizione le proprie competenze e idee, in uno spazio accogliente ed inclusivo”: spiega RinnoviAmo Forlì.
“La scelta della modalità del World Cafè ha permesso a tutti i partecipanti di esprimere la propria opinione su temi di fondamentale importanza: seduti attorno a un tavolo si sono confrontati, hanno scritto le loro idee su tovaglie di carta che sono state poi raccolte per essere rielaborate in maniera organica come proposte alla città”: ha raccontato Elisa Zecchini, segretaria di Rinnoviamo e promotrice dell’iniziativa.

Ciascun tavolo è stato moderato da referenti di RinnoviAmo, a partire dalla Consigliera Comunale Elena Colangelo cui è stato affidato il tema dei Valori che dovrebbero guidare l’amministrazione comunale, Massimo Marchi che ha mediato la difficile conversazione sul tema della Sicurezza mentre Elisa Zecchini si è occupata del Centro Storico.
Ma anche tanti nuovi giovani attivisti di Rinnoviamo Forlì si sono messi in gioco ai tavoli del World Cafè: Matteo Gironi si è occupato di Turismo e Attrattività, Davide Zanfini ha moderato la discussione su Digitalizzazione e Innovazione dei Servizi, mentre Isotta Lepore ha curato la Sostenibilità ambientale ed il Verde urbano.
Il compito di raccogliere i contributi e rielaborarli per la presentazione finale è spettato al Presidente Francesco Marino, insieme ai referenti del programma di RinnoviAmo, Anna Lisa Balestra e Fosco Foglietta, che hanno sottolineato: “l’importanza di utilizzare gli spunti e le riflessioni emerse come punto di partenza per l’approfondimento da parte dei tavoli di lavoro interni all’associazione, per integrare il nostro piano di azione politico e territoriale”.
E il Presidente Francesco Marino ha specificato che sono attualmente attivi i tavoli tematici su welfare, urbanistica, innovazione, sicurezza del territorio, istruzione, cultura, sport e turismo, e tutte le persone interessate a partecipare ai tavoli o a conoscere più da vicino Rinnoviamo e le prossime iniziative, tra cui è previsto anche un ciclo di café politici in corso di definizione.
( info: è possibile scrivere a rinnoviamoforli@gmail.com )