(Sesto Potere) – Forlimpopoli, 10 aprile 2025– Al via un nuovo mandato per CNA Industria e CNA Giovani Imprenditori Forlì-Cesena, i raggruppamenti d’interesse che mercoledì 9 aprile, al termine dell’evento tenuto a Casa Artusi sul tema della valorizzazione del capitale umano nelle imprese, hanno rinnovato i propri organi di governo per il mandato 2025-2029.
Per CNA Giovani Imprenditori, che raccoglie imprenditrici, imprenditori e professionisti associati a CNA di età under 40, confermata presidente Lucia Salaroli, classe 1988, dell’impresa Nuova Artex di Salaroli Giordano e Lucia snc, attiva nel settore della produzione conto terzi di articoli tessili.
Al suo fianco, un mix di nuovi innesti e riconferme, pronti a rappresentare gli interessi e le problematiche della categoria: Eleonora Bonavita (Bonavita Servizi srl), Lorenzo Chiovitti (C.L. Levigature di Chiovitti Lorenzo), Giacomo Collini (omonima posizione professionale), Eleonora Ghetti (Erboristeria Demetra di Ghetti Eleonora), Michele Valli (R.F. Resina Forlivese srl) e Raffaele Vargas (Uilbi srl).

Come sottolineato dalla presidente Salaroli: “è un onore essere stata riconfermata presidente di questo raggruppamento, che porta con sé uno spirito di crescita e innovazione continuo. La nuova presidenza è eterogenea e ci permetterà di contaminarci, trovando punti di contatto trasversali per crescere a livello personale e professionale. Il rapporto con le persone, come ampiamente trattato da Alfredo Zordan, è al centro del nostro lavoro, all’insegna dell’apertura a diversi punti di vista e della collaborazione”.
Cambio al vertice di CNA Industria, il raggruppamento che rappresenta le imprese di ogni settore con più di dieci addetti, dove Matteo Cecchini lascia la presidenza a Silvia Succi, CEO di Tecnomec srl, azienda leader nel settore del taglio e piegatura lamiere.
Il gruppo che accompagnerà Succi nei prossimi quattro anni di mandato è composto da: Ivan Gentili (Nuova Comega srl), Chiara Morgagni (Italprogram plus srl), Monica Morri (Nuova Reda srl), Nicola Nanni (Nanni Ottavio srl), Francesco Russo (Parquet Romagna srl), Jessica Stenta (Matecam srl), Vera Tucci (T-Consulting srl) e Alessandro Zitarelli (Tetris srls).
Silvia Succi, nel suo intervento da neo presidente, ringraziando l’assemblea per la fiducia che le è stata accordata, ha rimarcato: “Con le persone che fanno parte di questa nuova presidenza c’è un ottimo feeling e sono sicura che costruiremo un percorso che possa essere di valore per la comunità delle imprese del nostro territorio, il nostro sarà un grande lavoro di squadra.”
L’assemblea, aperta dai saluti del presidente provinciale Lorenzo Zanotti, è proseguita con la tavola rotonda sul tema della sostenibilità connessa al ruolo centrale delle persone in azienda, coordinata da Sara Lodi, esperta di business strategist con gli interventi di Cristiano Boscato, umanista e direttore didattico Bologna Business School, Alfredo Zordan, Temporary Owner e Direttore Commerciale Zordan e Roberta Ricci, esperta ESG CNA Forlì-Cesena. A concludere, il direttore generale CNA Franco Napolitano sottolineato la centralità di un modello di sviluppo che coniughi innovazione, crescita economica e benessere sociale per affrontare con fiducia le sfide future.
In foto tratte dall’assemblea, la presidenza di CNA Industria (Succi al centro) e di CNA Giovani Imprenditori (Salaroli seconda da sinistra)
