lunedì, Aprile 7, 2025
HomeEmilia-RomagnaRavenna, per il Green Food Week menù a basso impatto ambientale nelle...

Ravenna, per il Green Food Week menù a basso impatto ambientale nelle mense scolastiche

(sesto Potere) – Ravenna – 7 aprile 2025 – Giovedì 10 aprile, in collaborazione con Camst Group Benefit, gestore del servizio di refezione scolastica, in occasione della Green Food Week (settimana dal 7 all’11 aprile) nelle mense scolastiche, dai nidi alle scuole primarie, verrà proposto un menu a basso impatto ambientale.

Il menù, con piatti a base di legumi e miglio a cui le Nazioni Unite hanno dedicato l’anno 2023, consisterà in gramigna al ragù vegetale, crocchette di legumi e miglio, verdura cotta, pane, frutta, merenda con pane e frutta biologica.

L’iniziativa, promossa da Foodinsider, coinvolge tantissime mense dal nord al sud Italia e intende contribuire attivamente nel promuovere i valori di sostenibilità e lo fa anche attraverso la ristorazione scolastica che coinvolge circa 6000 pasti al giorno.

La Green Food Week è l’occasione per ritornare alla dieta mediterranea dove i legumi sono i protagonisti del pasto, il cibo è stagionale e locale, prodotto con tecniche che preservano la fertilità del suolo (biologico), tutte condizioni che garantiscono una migliore qualità del cibo, evitando sprechi alimentari.

Per promuovere i valori della Green Food Week sono stati messi a disposizione delle scuole materiali a supporto della didattica per aiutare gli insegnanti a spiegare e diffondere il significato di un’alimentazione sana e sostenibile con un linguaggio semplice e comprensibile ai bambini. Scegliere cosa mangiare può ridurre l’impronta ambientale personale, ma farlo insieme a tante persone che mangiano in mensa ha un impatto significativo sul clima, perché può stimolare la condivisione di un’etica con un profondo valore conviviale.

La Green Food Week sarà tracciata sui social con #greenfoodweek25.