(Sesto Potere) – Roma – 3 aprile – HousingAnywhere, la piattaforma per affitti a medio termine leader in Europa, ha pubblicato il suo International Rent Index per il primo trimestre 2025.
L’indagine, che prende in analisi i prezzi degli affitti degli immobili ammobiliati in 27 città europee presenti sulla piattaforma HousingAnywhere, mostra alcuni insight interessanti:
In Italia la situazione è variegata: gli appartamenti rimangono stabili rispetto allo stesso periodo del 2024 (a Milano, Firenze, e Torino, rispettivamente 1,700, 1,600 e 1,100 euro), ma diminuiscono a Roma (-9,6%, fino a 1,875 euro); i monolocali in crescita record a Firenze (14,3%, raggiungono i 1,200 euro), e rincarano ovunque meno che a Bologna (-4,1%, 1,295 euro). Invece le stanze crescono considerevolmente a Roma (7,5%, 645 euro), Firenze (5%, 630 euro) e Torino (2,9%, 525 euro) e rimangono stabili a Milano e Bologna (entrambe 680 euro).
Complessivamente è stato rilevato un aumento medio dello 0,8% dei prezzi degli affitti nelle maggiori città europee, segnalando una stabilizzazione del mercato.
I prezzi degli appartamenti diminuiscono del 2,9% in Europa su base annuale, mentre i prezzi continuano ad aumentare per le stanze (2,2%) e i monolocali (3,7%).
A livello europeo gli affitti delle camere hanno visto un aumento annuo del 2,2%. Gli aumenti più marcati si sono verificati a Roma (7,5%, 645 euro), Madrid (7,3%, 590 euro) e Düsseldorf (6,7%, 645 euro). Alcune città, tuttavia, hanno registrato un calo degli affitti rispetto all’anno precedente, tra cui Berlino (-4,3%, 665 euro), Stoccarda (-3,2%, 513 euro), Budapest (-3,0%, 320 euro), Francoforte (-2,9%, 675 euro) e Lisbona (-2,0%, 490 euro).