(Sesto Potere) – Roma, 18 febbraio 2025 – “L’approvazione in VII Commissione Cultura, Scienza e Istruzione della Camera del disegno di legge delega che riforma l’accesso ai corsi di laurea in Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e Protesi dentaria e Medicina Veterinaria rappresenta un passo avanti fondamentale per il nostro sistema universitario e sanitario. Ora attendiamo con fiducia il via libera dell’Aula, affinché le nuove regole possano entrare in vigore già dal prossimo anno accademico.”
Lo dichiara Rosaria Tassinari, deputata e coordinatrice di Forza Italia per l’Emilia-Romagna e presidente del gruppo Forza Italia in commissione cultura scienze ed istruzione, sottolineando l’importanza di una riforma attesa da tempo.
“Superiamo un modello di selezione che per troppo tempo ha penalizzato il merito e creato ingiustizie – aggiunge Tassinari -. Con questa nuova impostazione mettiamo al centro trasparenza, equità e valorizzazione delle competenze, garantendo ai giovani un accesso più giusto e motivante alle professioni sanitarie.”
“La nostra priorità – prosegue Tassinari – è offrire agli studenti italiani la possibilità di formarsi e crescere nel proprio Paese, senza dover cercare all’estero le opportunità che dovremmo garantire loro qui. Nei prossimi anni potremo formare almeno 30.000 nuovi medici in più, colmando il divario tra domanda e offerta nel nostro sistema sanitario e rispondendo concretamente alla necessità di nuovi professionisti.”
“Forza Italia è da sempre in prima linea per un’istruzione universitaria di qualità e accessibile, capace di premiare il talento e la determinazione dei nostri giovani. Governare significa scegliere con responsabilità e lungimiranza: il nostro impegno è chiaro, non deluderemo le aspettative di chi sogna di diventare medico e contribuire al benessere della collettività” conclude la deputata di Forza Italia.