(Sesto Potere) – Bologna, 14 febbraio 2025 – “La decisione della Giunta regionale guidata dal presidente Michele de Pascale di incrementare la tassazione su numerose aliquote rappresenta una scelta sbagliata e dannosa per cittadini e imprese. Piuttosto che eliminare inefficienze e spese superflue, si preferisce gravare ulteriormente sulle tasche dei contribuenti, segno evidente di una gestione poco virtuosa delle risorse pubbliche”,
così dichiara Rosaria Tassinari, deputata e coordinatrice regionale di Forza Italia per l’Emilia-Romagna.
“Questa manovra dimostra due aspetti allarmanti: da un lato, il bilancio regionale non è così florido come si tentava di far credere; dall’altro, si conferma la volontà di mantenere un apparato burocratico pesante e costoso, invece di investire sulla semplificazione, la digitalizzazione e la sburocratizzazione, che sarebbero strumenti fondamentali per favorire lo sviluppo economico e migliorare i servizi ai cittadini”, prosegue Tassinari.
“In un territorio che fa fatica a riprendersi dalle gravi difficoltà attraversate, pensare di aumentare le tasse è una scelta sbagliata anche in prospettiva, che rischia di avere delle ripercussioni negative sul tessuto economico e sociale della regione”: aggiunge Tassinari.
Forza Italia propone un modello alternativo, basato sulla riduzione degli sprechi e su una gestione più efficiente delle risorse pubbliche, per evitare l’ennesimo aumento della pressione fiscale.
“È necessario promuovere politiche che incentivino la crescita economica e il benessere dei cittadini dell’Emilia-Romagna, attraverso scelte responsabili e lungimiranti, senza pesare ulteriormente su famiglie e imprese”, conclude la deputata azzurra.