giovedì, Febbraio 13, 2025
HomeEmilia-RomagnaAutomotive, due soggetti interessati a rilevare il perimetro delle attività di Meta System...

Automotive, due soggetti interessati a rilevare il perimetro delle attività di Meta System a Reggio Emilia e Mornago

(Sesto Potere) – Roma – 13 febbraio 2025 – Sono due i soggetti interessati a rilevare e rilanciare l’intero perimetro delle attività di Meta System, impresa di componentistica per automotive che impiega circa 650 addetti tra Reggio Emilia e Mornago (Varese), circa 450 dei quali nella sede di Reggio Emilia.

E’ quanto è emerso dal secondo incontro al Ministero delle Imprese e del Made in Italy in merito al tavolo di aggiornamento sulla vertenza a cui hanno partecipato le strutture tecniche del Mimit, i vertici dell’azienda, i rappresentanti della Regione Emilia Romagna e della Regione Lombardia e le organizzazioni sindacali.

Le offerte – si legge in una nota del Ministero delle Imprese e del Made in Italy – saranno subordinate allo svolgimento di una due diligence, quindi all’esame dei bilanci e dei beni aziendali di Meta System e dovranno prevedere l’acquisto dell’insieme delle attività dell’impresa, senza divisioni tra stabilimenti e tipologia di prodotto.

L’azienda nel corso dell’incontro ha sottolineato che il 17 febbraio presenterà presso il Tribunale di Bologna la proposta del piano di concordato chiedendo parallelamente istanza di proroga del termine per ulteriori 60 giorni.

Dal canto suo il Mimit ha sottolineato durante il confronto che continuerà nell’attività di monitoraggio degli sviluppi del processo di rilancio dell’azienda per agevolare il dialogo tra le parti in questa fase di ricerca di nuovi acquirenti e, successivamente, di sviluppo del nuovo piano industriale che tuteli produzione e occupazione.

Le organizzazioni sindacali, le Regioni e l’azienda sono state riconvocate per un nuovo aggiornamento al Ministero per 2 aprile.

“Sono stati fatti dei passi avanti in un percorso ancora complesso e con tante variabili in gioco, che però sta puntando a consolidare prospettive positive per la continuità produttiva e la completa salvaguardia dell’occupazione. L’attenzione della Regione resta molto alta così come la disponibilità a mettere in campo quanto necessario, nell’ambito delle nostre competenze, per accompagnare l’approdo alla migliore soluzione possibile”: ha commentato l’assessore regionale al Lavoro, Giovanni Paglia, intervenendo all’incontro di oggi a Roma presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy.

“Occorre ringraziare le organizzazioni sindacali, le lavoratrici e i lavoratori che hanno consentito di arrivare a questo passaggio, nonché naturalmente anche l’azienda. Oggi- ha aggiunto Paglia– possiamo ragionare con elementi concreti rispetto ai passaggi precedenti. Debbo evidenziare che siamo sempre stati dell’idea che la soluzione di questa vicenda si trovi prima sul piano industriale e poi su quello finanziario. Comunque, il nostro auspicio è che arrivi dal Tribunale un via libera a ulteriori 60 giorni”.

“Per ciò che ci compete, siamo disponibili a seguire, se dovesse essere necessario, l’interlocuzione con le case automobilistiche clienti di Meta System, ma ritengo che gli accordi fatti tra le parti, azienda e sindacati, siano sempre i più forti. E soprattutto- conclude l’assessore regionale– siamo pronti a fare quanto spetti al pubblico in termini di relazioni con gli enti locali interessati, a Reggio Emilia e dintorni. Se è necessario un intervento per individuare un potenziale sito, per ottenere una nuova linea produttiva. C’è la massima disponibilità della Regione a dare un  contributo insieme a sindacati, azienda e advisor per i rapporti con i Comuni e la Provincia”.