mercoledì, Febbraio 12, 2025
HomeEmilia-RomagnaForlimpopoli, verso la Festa Artusiana: decisa una nuova data

Forlimpopoli, verso la Festa Artusiana: decisa una nuova data

(Sesto Potere) – Forlimpopoli – 12 febbraio 2025 – La prossima Festa Artusiana sarà un laboratorio con l’introduzione di alcune novità e l’individuazione di interventi e strategie in vista del grande appuntamento con il trentennale che cadrà nel 2026.

Questo l’orientamento dell’Amministrazione comunale di Forlimpopoli, dopo l’avvio del percorso partecipato che ha visto il lancio di un questionario all’inizio dell’anno e un incontro pubblico molto partecipato.

La novità più grossa per il 2025 è, sicuramente, il cambio della data: la Festa Artusiana si terrà dal 28 giugno al 6 luglio, evitando così la sovrapposizione con la Fiera di San Giovanni di Cesena. Si sta inoltre valutando di sperimentare già da quest’anno l’affidamento a un soggetto esterno dell’incarico di curare un nuovo layout e nuovi allestimenti per caratterizzare la manifestazione.

La regia culturale, invece, rimarrà ben salda nelle mani del Comune, che intende valutare forme diverse di collaborazione anche per valorizzare le tante risorse presenti sul territorio.

Considerata ‘la festa identitaria della città dalla stragrande maggioranza di chi ha risposto al questionario (332 persone su un totale di 523, pari al 63% del totale), la Festa Artusiana viene apprezzata soprattutto per l’atmosfera generale con cui accoglie i visitatori (di questo parere oltre il 56% delle risposte). Tenendo conto di queste indicazioni l’Amministrazione comunale si sta muovendo per mettere mano all’evento e dargli nuovo slancio.

“Come amministrazione, – sottolinea la Sindaca Milena Garavini – riconosciamo che la Festa Artusiana è un elemento imprescindibile dell’identità culturale di Forlimpopoli e del progetto “Forlimpopoli Città Artusiana”. Per questo motivo, abbiamo fortemente voluto il confronto pubblico: per condividere idee, raccogliere suggerimenti e costruire insieme una festa sempre più rispondente alle esigenze e ai desideri della comunità”.

“Esprimo la mia profonda gratitudine – aggiunge il Vicesindaco e Assessore alla Cultura Enrico Monti – a cittadini, associazioni, stakeholder e partecipanti che hanno contribuito con idee e suggerimenti preziosi al sondaggio pubblico e all’assemblea “La tua voce per la Festa Artusiana 2025”. L’ampia partecipazione e l’entusiasmo dimostrati testimoniano l’importanza fondamentale che la Festa Artusiana riveste per l’intera comunità di Forlimpopoli. Le 523 risposte al questionario online, diffuso attraverso i canali dell’amministrazione e non solo, ci forniscono un quadro dettagliato delle preferenze e aspettative dei cittadini. L’assemblea non aveva la pretesa di definire il programma della prossima edizione, ma le testimonianze e i suggerimenti raccolti forniscono indicazioni preziose per le nostre scelte. Abbiamo ascoltato attentamente le diverse opinioni e proposte. Come assessore alla cultura, sottolineo che l’aspetto culturale rimarrà sempre centrale e sotto la responsabilità dell’amministrazione. Vogliamo arricchire l’offerta culturale con eventi per tutti i gusti, coinvolgendo artisti di strada, realtà locali e potenziando gli spettacoli per bambini e famiglie”. 

In vista del trentennale della Festa Artusiana nel 2026, l’Amministrazione conferma il suo impegno per un percorso di rimodulazione dell’evento. L’obiettivo è di arrivare a quell’appuntamento con una Festa rinnovata, che sia sempre più bella, partecipata e rappresentativa dell’identità di Forlimpopoli.