giovedì, Febbraio 6, 2025
HomeBolognaAnche i Musei Civici di Bologna partecipano alla 13^ edizione di Art City

Anche i Musei Civici di Bologna partecipano alla 13^ edizione di Art City

(Sesto Potere) – Bologna – 6 febbraio 2025 – Bologna, 5 febbraio 2025 – I Musei Civici di Bologna partecipano alla tredicesima edizione di ART CITY Bologna (6 – 16 febbraio 2025), il programma di mostre, eventi e iniziative promosso dal Comune di Bologna, in collaborazione con BolognaFiere in occasione di Arte Fiera (7 – 9 febbraio 2025), coordinato dall’Area Arte Moderna e Contemporanea del Settore Musei Civici Bologna sotto la direzione artistica di Lorenzo Balbi.

Per sottolineare l’identità di Bologna come grande città della cultura nelle giornate dell’arte moderna e contemporanea, un’ampia e articolata selezione di appuntamenti offre l’opportunità sia alla cittadinanza sia al pubblico in visita per la manifestazione fieristica, giunta alla sua 48° edizione, di conoscere e riscoprire musei, palazzi storici, spazi espositivi e altri luoghi significativi con una vera e propria immersione capace di rinnovare lo sguardo sul patrimonio artistico della città.

Nella prospettiva organica di una città da vivere come un grande museo diffuso e metropolitano, un ruolo centrale è svolto dal sistema museale civico che quest’anno, per la prima volta, partecipa ad ART CITY Bologna con tutte le sedi, proponendo una ricca offerta espositiva in dialogo tra cornice storica e ricerca artistica contemporanea, appuntamenti e speciali attività di mediazione rivolte a tipologie differenziate di pubblico.

Nell’ottica di favorire l’accessibilità e la più ampia partecipazione, anche per il 2025 sono confermati orari di apertura prolungati e modalità di ingresso agevolate nelle sedi del Settore Musei Civici Bologna.

Da giovedì 6 a domenica 9 febbraio i possessori di qualsiasi tipologia di biglietto Arte Fiera possono entrare gratuitamente nelle sedi museali civiche coinvolte nel programma della manifestazione: Museo Civico ArcheologicoMuseo Civico MedievaleCollezioni Comunali d’ArteMuseo internazionale e biblioteca della musica (collezione permanente e mostra Rio Ari O. Luca Carboni, 40 anni tra musica e arte), Museo del Patrimonio IndustrialeMuseo civico del Risorgimento. Nelle stesse giornate l’ingresso al MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna e al Museo Morandi è gratuito per tutti, sia alle collezioni permanenti che alle mostre temporanee.
Per le sedi del Museo Civico d’Arte Industriale e Galleria Museo Davia BargelliniMuseo per la Memoria di UsticaCasa Morandi e Villa delle Rose (con la mostra temporanea CAROL RAMA. Unique Multiples) l’ingresso è già gratuito per tutti.

Negli stessi giorni, dal 6 al 9 febbraio, le sedi del MAMbo e del Museo Morandi osservano orari di apertura straordinari: giovedì 6, venerdì 7 e domenica 9 febbraio dalle ore 10.00 alle 20.00, sabato 8 febbraio apertura prolungata fino alle ore 23.00.
In occasione di ART CITY White Nightsabato 8 febbraio, le seguenti sedi prolungano l’apertura fino alle ore 22.00, con ingresso gratuito a partire dalle ore 18.00 per tutto il pubblico coinvolto nella festa dell’arte cittadina: Museo Civico MedievaleCollezioni Comunali d’ArteMuseo Davia Bargellini e la mostra temporanea Rio Ari O. Luca Carboni, 40 anni tra musica e arte al Museo della Musica. Prorogano l’orario di apertura fino alle ore 22.00 anche Casa Morandi e  Museo Davia Bargellini.

Le restanti sedi osservano orari di apertura ordinari.
Tutte le informazioni aggiornate (location, orari e modalità di ingresso alle sedi espositive) sono consultabili sul sito web www.artcity.bologna.it dotato delle schede dedicate a ogni progetto e di una mappa funzionale a una rapida ricerca degli eventi.

ORARI STRAORDINARI DI APERTURA SEDI AREA ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA
 MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna e Museo Morandi (via Don Giovanni Minzoni 14)
Giovedì 6 febbraio 2025 ore 10.00 – 20.00
Venerdì 7 febbraio 2025 ore 10.00 – 20.00
Sabato 8 febbraio 2025 ore 10.00 – 23.00
Domenica 9 febbraio 2025 ore 10.00 – 20.00 

• Ville delle Rose (via Saragozza 228/230)
Giovedì 6 febbraio 2025 ore 14.00 – 20.00
Venerdì 7 febbraio 2025 ore 10.00 – 20.00
Sabato 8 febbraio 2025 ore 10.00 – 22.00
Domenica 9 febbraio 2025 ore 10.00 – 20.00

• Casa Morandi (via Fondazza 36) 
Giovedì 6 febbraio 2025 ore 10.00 – 20.00
Venerdì 7 febbraio 2025 ore 10.00 – 20.00
Sabato 8 febbraio 2025 ore 10.00 – 22.00
Domenica 9 febbraio 2025 ore 10.00 – 20.00

 Museo per la Memoria di Ustica (via di Saliceto 3/22 – ex magazzini ATC)
Giovedì 6 febbraio 2025 ore 9.30 – 13.30
Venerdì 7 febbraio 2025 ore 9.30 – 13.30
Sabato 8 febbraio 2025 ore 10.00 – 18.30
Domenica 9 febbraio 2025 ore 10.00 – 18.30

ORARI STRAORDINARI DI APERTURA SABATO 8 FEBBRAIO 2025 PER ART CITY WHITE NIGHT
 Museo Civico Medievale (via Alessandro Manzoni 4) ore 10.00 – 22.00
 Collezioni Comunali d’Arte (Palazzo d’Accursio, Piazza Maggiore 6) ore 10.00 – 22.00
 Museo Civico d’Arte Industriale e Galleria Davia Bargellini (Strada Maggiore 44) ore 10.00 – 22.00
 MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna e Museo Morandi (via Don Giovanni Minzoni 14) ore 10.00 – 23.00
 Villa delle Rose (via Saragozza 228/230) ore 10.00 – 22.00
 Casa Morandi (via Fondazza 36) ore 10.00 – 22.00
 Museo internazionale e biblioteca della musica (Strada Maggiore 34) ore 10.00 – 22.00, solo la mostra temporanea Rio Ari O. Luca Carboni, 40 anni tra musica e arte.

INGRESSO GRATUITO PER POSSESSORI DI QUALSIASI TIPOLOGIA DI BIGLIETTO ARTEFIERA
• 
Da giovedì 6 a domenica 9 febbraio 2025: 
Museo Civico Archeologico (via dell’Archiginnasio 2)
Museo Civico Medievale (via Alessandro Manzoni 4)
Collezioni Comunali d’Arte (Palazzo d’Accursio, Piazza Maggiore 6)
Museo internazionale e biblioteca della musica (Strada Maggiore 34) | collezione permanente e mostra Rio Ari O. Luca Carboni, 40 anni tra musica e arte
Museo del Patrimonio Industriale (via della Beverara 123)
Museo civico del Risorgimento (Piazza Giosue Carducci 5) 

INGRESSO GRATUITO STRAORDINARIO PER TUTTI

 Da giovedì 6 a domenica 9 febbraio 2025:
MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna e Museo Morandi (via Don Giovanni Minzoni 14)
 Sabato 8 febbraio 2025, in occasione di ART CITY White Night, dalle ore 18.00 alle 22.00:
Museo Civico Medievale (via Alessandro Manzoni 4) 
Collezioni Comunali d’Arte (Palazzo d’Accursio, Piazza Maggiore 6) 
Museo internazionale e biblioteca della musica (Strada Maggiore 34) | solo mostra Rio Ari O. Luca Carboni, 40 anni tra musica e arte

INGRESSO GRATUITO ORDINARIO PER TUTTI
 Museo Civico d’Arte Industriale e Galleria Davia Bargellini (Strada Maggiore 44)  
 Villa delle Rose (via Saragozza 228/230) 
 Casa Morandi (via Fondazza 36) 
 Museo per la Memoria di Ustica (via di Saliceto 3/22 – ex magazzini ATC)