(Sesto Potere) – Cesena – 10 dicembe 2024 – È dedicato agli interventi di rigenerazione urbana realizzati nel territorio provinciale il libro strenna che le due Fondazioni di Forlì e di Cesena hanno realizzato insieme per il Natale 2024.
Il volume verrà presentato a Cesena domani mercoledì 11 dicembre alle 17 nella Sala Dradi Maraldi, nel palazzo di residenza della Fondazione CRC, in via Tiberti 5.
Introdotto da un saggio di Roberto Pasini dell’Università di Bologna, il volume illustra alcuni tra gli esempi più significativi di rigenerazione urbana sia di singoli edifici (dal San Domenico di Forlì al San Biagio di Cesena, dalla Rocca di Bertinoro a quella di Longiano) sia di aree produttive (dall’Arrigoni di Cesena all’Orsi Mangelli di Forlì, passando per la SFIR di Forlimpopoli e la Caproni di Predappio) che hanno interessato il territorio provinciale, a partire dalla storia dei complessi originari, il tutto corredato da un’ampia ed originale documentazione fotografica.
A illustrare il volume nell’incontro di presentazione sarà proprio il prof. Roberto Pasini, Coordinatore del Corso di Laurea Magistrale in International Cooperation on Human Rights and Intercultural Heritage dell’ateneo bolognese. In apertura sono previsti gli interventi di saluto di Luca Lorenzi, presidente della Fondazione cesenate, e di Maurizio Gardini, presidente della Fondazione forlivese.
Al termine della presentazione, come da tradizione, verrà fatto omaggio di una copia del volume a tutti gli intervenuti.
L’incontro è ad ingresso libero.