mercoledì, Novembre 20, 2024
HomeEmilia-RomagnaSan Mauro Pascoli celebra “La Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro...

San Mauro Pascoli celebra “La Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”

(Sesto Potere) – San Mauro Pascoli (FC) 20 novembre 2024 – L’Amministrazione Comunale di San Mauro Pascoli, costantemente impegnata nel promuovere e sostenere iniziative di prevenzione e contrasto alla violenza di genere, anche quest’anno aderisce alla “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”, ricorrenza internazionale istituita nel 1999 dalle Nazioni Unite.

Lunedì 25 novembre l’Amministrazione Comunale realizzerà eventi commemorativi e di sensibilizzazione su un tema di assordante contemporaneità nella consapevolezza che un cambiamento debba partire dalle azioni quotidiane attraverso comportamenti non violenti e non discriminatori. «Quella contro la violenza di genere è una battaglia da combattere con tutti i mezzi a disposizione – dichiara il Sindaco Moris Guidi (nella foto) – La cronaca ci riporta episodi di violenza sulle donne quotidianamente, e il pericolo che ci si possa abituare, e che l’assuefazione sfoci in indifferenza è concreto. Sono certo che attraverso queste iniziative possiamo contribuire a far passare il messaggio, chiaro e forte, alla coscienza di tutti».

Alle ore 12.00 presso il Parco Oriana Brunelli si terrà una commemorazione in ricordo di Oriana Brunelli, vittima di femminicidio, con deposizione di fiori alla presenza del Sindaco Moris Guidi e dei familiari.

Alle ore 20.45 presso la Biblioteca Comunale di San Mauro Pascoli è prevista la proiezione del film “Anche Io” di Maria Schrader (2022), pellicola dedicata all’inchiesta che ha contribuito alla nascita del movimento “Me Too”.

I commercianti di San Mauro Pascoli inoltre aderiranno alla campagna “Red Friday”, devolvendo in beneficenza una parte del ricavato che sarà realizzato nella settimana dal 25 al 30 novembre. Il raccolto della settimana del Red Friday sarà devoluto allo sportello antiviolenza Alba dell’Unione Rubicone e Mare, e all’associazione Voce Amaranto.