(Sesto Potere) – Forlì – 23 aprile 2025 – “Ci avviciniamo ad una celebrazione fondamentale per i valori della nostra Costituzione, quella del 25 aprile. Quest’anno ricorrono gli 80 anni dalla Liberazione del nostro paese dal nazifascimo grazie alla Resistenza, la fine del periodo più buio della storia contemporanea. Di fronte alla richiesta di celebrazioni sobrie, da parte del ministro Musumeci, noi continuiamo a sottolineare l’importanza di questa ricorrenza, le cui celebrazioni non sono un vezzo e non possono essere viste in contrapposizione al lutto nazionale per la scomparsa di Papa Francesco”. Esordisce così il segretario territoriale del Partito Democratico, Enrico Monti (nella foto).
“Purtroppo in questi ultimi anni stiamo vivendo, come un terribile déjà vu, sia a livello internazionale che nazionale, un continuo attacco a quelli che sono i valori fondanti della nostra Costituzione. Un attacco ai diritti dei più fragili, dalle donne, ai migranti, alle comunità Lgbtqia+, un attacco alla libertà di ogni individuo, conquistata con la lotta ed il sangue dei partigiani, un attacco all’antifascismo, parola che ancora in troppi, anche rappresentanti delle massime istituzioni, hanno paura a pronunciare – prosegue Monti -. Noi, come Partito Democratico, vogliamo invece ogni giorno ricordare i principi nei quali crediamo e sui quali si fonda la nostra democrazia: uguaglianza, libertà, antifascismo. Lo vogliamo fare per mantenere sempre viva la memoria di chi ha dato la vita per noi e per la nostra Repubblica, lo vogliamo fare per le giovani generazioni, perché sappiano contro chi hanno combattuto i nostri Partigiani e come la nostra Costituzione è nata, perché possano riconoscere ogni giorno una libertà negata, un diritto violato”.
“Vogliamo ringraziare le associazioni che lavorano senza sosta per mantenere vivi questi valori, come Anpi, facendo un enorme lavoro sui territori e proprio con i più giovani. Allo stesso modo vogliamo ringraziare la Regione Emilia-Romagna, che ha pensato ad un programma denso per le celebrazioni, rimarcando di essere un’istituzione profondamente radicata nei valori antifascisti e dando un contributo concreto con la “Legge memoria del ‘900” a promuovere la memoria e i valori alla base della Costituzione. Noi come Pd siamo sempre al loro fianco, ci battiamo per una società che non lasci indietro nessuno, che garantisca diritti e libertà a tutti e che promuova l’antifascismo e la memoria. Resistenza ogni giorno!”, conclude Monti.