martedì, Luglio 29, 2025
HomeBologna45° anniversario della strage di Ustica, le iniziative “Attorno al Museo” domani...

45° anniversario della strage di Ustica, le iniziative “Attorno al Museo” domani al Parco della Zucca

(Sesto Potere) – Bologna – 29 luglio 2025 – Che cosa rappresenta lo scorrere degli anni? Qual è il rapporto tra memoria individuale e memoria collettiva? Come si danza una vita?

Sono le domande alla base de Gli anni del performer e coreografo Marco D’Agostin interpretato dalla danzatrice Marta Ciappina, spettacolo pluripremiato ai Premi UBU 2023 – Miglior Spettacolo e Miglior Performer – in programma mercoledì 30 luglio alle 21.15, penultimo appuntamento della rassegna Attorno al Museo al Parco della Zucca (via di Saliceto, 5, ingresso gratuito), di fronte al Museo per la Memoria di Ustica. 

Ispirandosi all’omonimo libro Les années del Premio Nobel per la letteratura Annie Ernaux – in cui la scrittrice immagina che la vita della protagonista stia su due linee perpendicolari, l’orizzontale con gli accadimenti ordinari, la verticale riservata agli eventi eclatanti – D’Agostin costruisce una coreografia per tentare di ricucire lo strappo tra quel che è successo un tempo e il modo in cui lo si vede ex post, ammantato di una strana irrealtà.

Marta Ciappina invita gli spettatori a giocare con la memoria, in una trama che intreccia piccola e grande storia, evocando episodi di cronaca, canzoni, pagine letterarie, frammenti di un passato comune.

Come in ogni serata di rassegna, al Parco della Zucca saranno presenti i Piatti della solidarietà grazie alla collaborazione con Cucine Popolari Bologna e Casa di Quartiere A. Montanari. Il Museo per la Memoria sarà aperto dalle 20 alle 23 e sarà possibile accedere alla visita guidata gratuita a cura del Dipartimento educativo MAMbo | Museo Morandi: la prenotazione è obbligatoria scrivendo alla mail mamboedu@comune.bologna.it.

Tutte le informazioni sono disponibili sul sito www.attornoalmuseo.it.

La rassegna Attorno al Museo è promossa da Associazione Parenti delle Vittime della Strage di Ustica e dalla Fondazione Museo per la Memoria di Ustica con Regione Emilia-Romagna, Assemblea Legislativa della Regione Emilia-Romagna, Istituzione Bologna Musei | MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna, Comune di Bologna – Quartiere Navile, Bologna Città della Musica UNESCO e fa parte di Bologna Estate 2025, il cartellone di attività promosso e coordinato dal Comune di Bologna e dalla Città Metropolitana di Bologna – Destinazione Turistica.