(Sesto Potere) – Faenza- 25 settembre – Il Comune di Faenza si prepara a celebrare la longevità delle unioni matrimoniali con l’undicesima edizione delle “Nozze d’Oro, di Diamante e di Ferro”.
Un appuntamento di grande valore per la comunità in programma sabato 27 settembre 2025 presso il Museo Internazionale delle Ceramiche di Faenza.
Questa edizione vedrà la partecipazione di 290 coppie, a testimonianza di decenni di affetto e dedizione reciproca. Tra le coppie invitate, 190 celebrano le Nozze d’Oro, avendo raggiunto il traguardo dei 50 anni di matrimonio dopo essersi unite in matrimonio nel 1975. A loro si aggiungono 92 coppie che festeggeranno le Nozze di Diamante per i 60 anni insieme, e ben 8 coppie che hanno tagliato l’eccezionale traguardo dei 70 anni, le Nozze di Ferro (o Platino), per chi si è unito in matrimonio nel lontano 1955.
La giornata si aprirà alle ore 16.00 con l’accoglienza degli invitati e la consegna della ‘pergamena ricordo’ e di un piccolo omaggio; seguirà il saluto del Sindaco, Massimo Isola, che poserà con ciascuna delle coppie invitate per una foto ricordo. Il programma proseguirà alle ore 17.00 con momenti musicale a cura della Scuola di Musica Sarti e del gruppo ‘Gli alluvionati del liscio’ che intratterranno gli ospiti. Conclusione dell’iniziativa, alle ore 18.00, con il brindisi di augurio e un piccolo buffet.
L’accesso al Museo per le coppie e i familiari che li vorranno accompagnare sarà da viale Baccarini tra l’ingresso principale del Mic e il locale Clan Destino.
L’evento è reso possibile grazie alla collaborazione e al supporto di diversi partner, tra cui Macellerie Clai, Faventia Sales, la Lavanderia ‘Azzurra’ di Faenza, Garden Bulzaga, il Sindacato Panificatori e i volontari dell’Ordine di Malta.