venerdì, Settembre 5, 2025
HomeEmilia-RomagnaGiornata Mondiale della Fibrosi Cistica. Il Comune di Forlì aderisce all'iniziativa...

Giornata Mondiale della Fibrosi Cistica. Il Comune di Forlì aderisce all’iniziativa e illuminerà il Municipio

(Sesto Potere) – Forlì – 5 settembre 2025 – In occasione della Giornata Mondiale della Fibrosi Cistica, che si celebra ogni anno l’8 settembre, la Lega Italiana Fibrosi Cistica (Lifc) rinnova il suo impegno nella promozione della conoscenza di questa grave malattia genetica, la più diffusa in Italia.

Conosciuta come la malattia “invisibile” – perché non manifesta segni visibili ma compromette gravemente l’apparato respiratorio e digerente – la fibrosi cistica continua a rappresentare una sfida quotidiana per oltre 6 mila persone nel nostro Paese. Per accendere i riflettori su questa realtà Lifc, con le sue associazioni regionali, promuove iniziative di sensibilizzazione e solidarietà su tutto il territorio nazionale.

Numerosi Comuni italiani parteciperanno illuminando di blu, il colore simbolo della Lega Italiana Fibrosi Cistica, alcuni dei loro monumenti più rappresentativi. Il Comune di Forlì, che aderisce all’iniziativa, illuminerà il Municipio.

Un gesto simbolico ma carico di significato, per testimoniare la vicinanza delle Istituzioni e dei cittadini alle persone con fibrosi cistica e alle loro famiglie, in una giornata che parla di inclusione e speranza.

“Lo scopo è quello di aumentare la consapevolezza sulla fibrosi cistica, la malattia genetica grave più diffusa ma ancora troppo poco conosciuta” dichiara Antonio Guarini, (nella foto) Presidente nazionale della Lifc. “Iniziative di sensibilizzazione come questa – prosegue – sono fondamentali per far luce su una patologia grave e complessa. Vogliamo trasmettere forza ai più di 6 mila pazienti italiani affetti da fibrosi cistica e alle loro famiglie.”

Accanto alle attività di sensibilizzazione, Lifc lancia la campagna solidale “Non ti scordar di me”, con l’obiettivo di raccogliere fondi per migliorare la vita delle persone con fibrosi cistica, assicurando standard di cura e un ‘assistenza personalizzata su tutto il territorio italiano.

Il simbolo scelto è il fiore “non ti scordar di me”, delicato ma resiliente, proprio come le persone che ogni giorno affrontano la malattia con forza e determinazione.

Una campagna volta a far fiorire la speranza per i tanti bambini, ragazzi e adulti affetti da fibrosi cistica in Italia.

Durante tutto il mese di settembre sarà possibile sostenere la campagna con una donazione minima di 10 euro, ricevendo in cambio una lattina LIFC contenente i semi del fiore simbolo.

Ogni fiore che sboccerà sarà il segno tangibile di un gesto concreto di solidarietà.
Per aderire all’iniziativa visita il sito: https://www.fibrosicistica.it/campagne_fc/non-ti-scordar-di-me/