lunedì, Agosto 11, 2025
HomeEmilia-RomagnaConfartigianato Cesena: "Crescono le piccole imprese che usano l'intelligenza artificiale"

Confartigianato Cesena: “Crescono le piccole imprese che usano l’intelligenza artificiale”

(Sesto Potere) – Cesena – 11 agosto 2025 – La svolta digitale con. ricorso all’intelligenza artificiale è in atto  nelle imprese artigiane  cesenati. A centinaia hanno preso parte ai Salotti digitali, ciclo di incontri  promosso dalla comunità digitale di Confartigianato Cesena coordinata da Gabriele Savoia, responsabile del Digital Innovation Hub di Confartigianato Cesena. 

 “I Salotti Digitali di Confà Digitale” – afferma Savoia – sono stati  un’occasione preziosa per riflettere insieme sul ruolo strategico delle tecnologie nel futuro delle imprese. Una sorta di scuola informale icondotra spesso in luoghi accoglienti e ospitali che hanno favorito la partecipaziobe attiva degli imprenditori. Nel contesto attuale dominato dall’innovazione digitale, l’intelligenza artificiale rappresenta un elemento chiave per la competitività delle imprese. Le tecnologie Dell, grazie alla loro capacità di fornire soluzioni infrastrutturali robuste, scalabili e ad alte prestazioni, svolgono un ruolo fondamentale nell’abilitare l’adozione dell’Ia a livello aziendale. Attraverso server potenti, storage ottimizzati per carichi di lavoro Ai e soluzioni edge intelligenti, Dell consente alle imprese di analizzare grandi quantità di dati in tempo reale, accelerare i processi decisionali e sviluppare applicazioni intelligenti. Questo permette alle aziende di innovare più rapidamente, migliorare l’efficienza operativa e offrire esperienze personalizzate ai propri clienti, rafforzando così la propria posizione competitiva sul mercato”.

‘Stiamo mettendo in cantiere la prossima edizione dei Salotti digitali – conclude Savoia – e proseguiremo il nostro percorso di accompagnamento alle imprese nella transizione digitale. Monitoreremo anche quante imprese si sono inoltrate in questo percorso e come sta modificandosi la loro attività.  Crescono intanto le imprese di molteplici settori di attività che hanno aderito alla nostra  Comunità digitale, una sorta di sede virtuale che mette in comune servizi, opportunità, iniziative e risorse per sostenere le imprese in questa svolta epocale che concerne il lavoro in impresa”.