venerdì, Maggio 23, 2025
HomeEmilia-RomagnaEstate a San Mauro Mare: protagonista l'Arena Arcobaleno tra cinema, cabaret, mercatini...

Estate a San Mauro Mare: protagonista l’Arena Arcobaleno tra cinema, cabaret, mercatini e animazione per ragazzi e famiglie

(Sesto Potere) – San Mauro Pascoli (FC). 23 maggjo – L’estate riparte da San Mauro Mare. La località turistica è pronta ad accogliere i turisti con l’ospitalità e l’intrattenimento che da sempre la contraddistinguono. San Mauro Mare da sempre vanta i requisiti di meta turistica scelta dalle famiglie, è il “Mare di famiglia”, su cui anche quest’anno torna a sventolare la Bandiera Blu,aconvalidare l’alta qualità ambientale sia per le acque di balneazione, che per i servizi offerti dalle spiagge e la gestione sostenibile del territorio.

Programma eventi:

Sarà l’Arena Arcobaleno ad ospitare il ricco palinsesto promosso da Marefuturo in collaborazione con l’Amministrazione comunale per offrire serate di intrattenimento a turisti, ragazzi/e e famiglie in particolare.

Confermata la rassegna di cinema per famiglie “Arena film Festival – dalla Torre al Mare”: saranno dieci le serate dedicate alle proiezioni dei film, dal 30 giugno all’ 1 Settembre. A questi appuntamenti si aggiungeranno altre due serate dedicate alla settima arte con Pellicole in musica, proiezioni di famose pellicole della storia del cinema accompagnate dalla musica eseguita dal vivo dal complesso bandistico “Amici della musica”.

Sarà la Notte Rosa, quest’anno anticipata al mese di giugno, a far entrare la località nel vivo dell’estate, nel week end che andrà da venerdì 20 a domenica 22 giugno: oltre ai tradizionali fuochi alla foce del Rubicone nelle serate di venerdì e sabato si terranno concerti di musica live e dj set.

Torna anche la Settimana dei Balocchi (23-29 giugno), rassegna pensata per i più piccoli che da quest’anno porterà a San Mauro Mare lo Spettacolo dei Burattini, l’animazione di BimboBel, il ballo della Move Dance,lo Schiuma Party, il Mercatino dei Bambini a misura di bimbo e l’Itinerario Pascoliano.
L’arena Arcobaleno ospiterà inoltre ben quattordici serate di musica dal vivo con la rassegna San Mauro Music Arena (il martedì sera); otto serate di cabaret (il giovedì sera) ospitando i più famosi comici che si esibiscono nei programmi televisivi e dodici serate per il SaMMauro in Ballo (il venerdi sera)” che si svolgerà con una varietà di stili, dai balli romagnoli tradizionali con l’orchestra di David Pacinifino alle Magiche fruste con i tipici sciucarèn di Romagna, passando per i coinvolgenti ritmi latini con la band Caiman e le serate “Talent” come il Coro Davvero e il concorso “la più bella di Romagna” a cura di Betobahia.

La storica Fiera della Conchiglia si svolgerà il 5 e 6 luglio per le vie del paese; il concorso di Miss Nonna 2025 a cura di Paolo Teti il 26 luglio; i concerti di beneficienza per la pediatria dell’ospedale Bufalini di Cesena per l’ evento EmiDay il 19 luglio. Confermato anche l’ Itinerario pascoliano del Mattino – dal 24 giugno al 4 settembreabbinato al tour enogastronomico e in serale dal 3 luglio al 28 agosto con la visita spettacolo “indagine sul delitto Pascoli”.

Il 15 agosto si terrà l’atteso appuntamento “Buon Ferragosto”, con il concerto all’alba in spiaggia al Bagno Delio, la batana lungo la battigia il pomeriggio e lo show imperdibile del ferragosto in piazza con DJ Set e le Fontane Danzanti.

Per le vie del paese, i mercoledì sera si terranno i “Mercatini dell’Artigianato” a cura di PromoD e, per finire, sabato 13 settembre Adriatic Series – Romagna incon il Triathlon sprint e Paratriathlon.Completano il programma turistico leExperiencesescursioni ed esperienze uniche promosse per far scoprire e vivere ai turisti diversi aspetti, spesso inaspettati, della Romagna, in gran parte dedicate all’entroterra: si va dall’apericena in collina, a Santarcangelo visitata in notturna, al castello di Gradara, all’Itinerario Pascoliano e ai tour cicloturistici guidati in ebike, alla scoperta dell’entroterra romagnolo.

Il programma degli eventi è promosso da Marefuturo, l’associazione di promozione turistica di San Mauro Mare, con il sostegno del Comune di San Mauro Pascoli e il contributo di Visit Romagna.

“Un programma ricco di eventi che racchiude lo spirito dell’offerta turistica di San Mauro Mare rivolta soprattutto alle famiglie, – commentano il Sindaco Moris Guidi e la Vicesindaca Stefania Presti – un grazie sentito va all’Associazione Marefuturocon cui l’amministrazione comunale collabora da anni e a Visit Romagna che ci supporta ogni anno. Siamo sicuri che anche quest’anno, i turisti premieranno San Mauro Mare come meta per le loro vacanze anche grazie al recente riconoscimento della Bandiera Blu.”