(Sesto Potere) – Forlì – 3 febbraio 2022 – Venerdì 28 gennaio 2022 sono stati estratti i biglietti vincenti della XXI edizione della Lotteria della Solidarietà, promossa da Associazione Amici di don Dario,  Consorzio di Solidarietà Sociale e VolontaRomagna.

Ben 46.518 i tagliandi collocati, un record per la Lotteria, un risultato raggiunto grazie all’impegno di tanti organismi non profit  e in particolare di VolontaRomagna, capace di promuovere la Lotteria a Cesena. Questa edizione ha redistribuito agli Organismi che hanno provveduto al collocamento dei biglietti 32.563 euro”.

I progetti speciali premiati dalla Lotteria della Solidarietà sono i seguenti:

Laboratorio Sole e Luna, promosso dalla coop. sociale L’Accoglienza di Forlì, per giovani con disabilità medio lieve, la cui attività comprende informatica, artigianato creativo, produzione di pasta fresca e cura del verde. Sono stati destinati al progetto 2.000 euro.

A Chance for change, promosso Winner Mestieri Emilia Romagna: inserimento lavorativo di persone fragili (affiancamento nella ricerca del lavoro, redazione curriculum, attivazione SPID, accompagnamento). Sono stati destinati al progetto 1.500 euro.

Sempre avanti, promosso dalla cooperativa sociale Paolo Babini, che prevede alcuni interventi di ristrutturazione del chiosco Piada 52 di via Dragoni e l’inserimento di 2 nuovi addetti con svantaggio sociale. Sono stati destinati al progetto 1.000 euro.

Ciack Africa, promosso dall’ass. LVIA Forlì nel Mondo: un percorso didattico-laboratoriale per studenti della scuola media e superiore su inclusione e intercultura, tramite la cinematografia africana. Sono stati destinati al progetto 1.000 euro.

Fondo Carcere La Lotteria, come di consueto, prevede l’elargizione anche di 1.500 euro al Fondo Carcere gestito dal cappellano della Casa Circondariale di Forlì, don Enzo Zannoni.

La consegna ufficiale dei contributi s’è svolta oggi giovedì 3 febbraio alle ore 11,30 presso la Sala Randi del Comune di Forlì (foto in alto e qui in pagina), alla presenza del sindaco di Forlì Gian Luca Zattini, degli assessori Rosaria Tassinari (Welfare) e Valerio Melandri (Cultura), del Vescovo Mons. Livio Corazza, del Cappellano del Carcere don Enzo Zannoni e dei responsabili degli organismi promotori della Lotteria (vedi foto in alto).