(Sesto Potere) – Longiano – 31 maggio 2022 – “Tonino Guerra definì Longiano la “Valle dei ciliegi”. Il prodotto deve essere valorizzato avviando un tavolo per la qualificazione della ciliegia e rilanciando la relativa Sagra”. Ne è convinto Matteo Venturi, candidato sindaco della lista civica Siamo Longiano.
Venturi ricorda che il termine cultura deriva dal latino “colere”, cioè “coltivare” e che la tradizione contadina deve essere valorizzata, con progetti nelle scuole e con il coinvolgimento delle giovani generazioni. Fra i punti in programma c’è la digitalizzazione dell’archivio del Museo del Territorio, attraverso l’affiancamento di ragazzi del Servizio civile all’attuale gestore, al fine di favorire il dialogo giovani-anziani.
L’imprenditore agricolo Renzo Renzi porta all’interno del gruppo di Venturi le sollecitazioni degli agricoltori, i quali chiedono meno burocrazia e politiche fiscali ad hoc.
Nel programma di Siamo Longiano sono previsti contributi per gli imprenditori agricoli chi si assicurano contro gelate e grandinate. Per risolvere il sentito problema dell’acqua, c’è l’impegno a semplificare la parte burocratica di competenza comunale per la creazione di pozzi, laghi e bacini idrici. Per quanto riguarda la cura del territorio, si procederà al controllo e alla manutenzione dei fossi con interventi di regimazione delle acque, laddove necessario.
Saranno valorizzate le eccellenze enogastronomiche e i prodotti locali promuovendo tavoli di lavoro, sagre ed eventi collegati. Sarà promossa, in sinergia con i Comuni vicini, una rete sentieristica per camminatori e bikers, con la collaborazione degli imprenditori agricoli che potranno esporre e vendere i propri prodotti a chilometro zero.