(Sesto Potere) – Piacenza – 15 marzo 2023 – Il viaggio attraverso la penisola del truck della polizia postale ha toccato anche Piacenza. Piazza Cavalli, infatti, ha ospitato nella giornata di ieri, dalle 9 alle 13, una delle tappe della decima edizione del progetto nazionale della polizia di Stato “Una vita da social”, alla quale hanno preso parte le Autorità civili e militari.
Un’iniziativa volta alla sensibilizzazione e prevenzione dei rischi connessi all’utilizzo del web e dei social in particolare. Per questo i destinatari principali sono stati i giovani e le loro famiglie, con momenti di riflessione e di apprendimento sull’uso consapevole dei social network.

Alcune scolaresche di Piacenza – vedi foto tratte dalla pagina web della Questura di Piacenza / Poliziadistato.it – hanno potuto assistere a lezioni sul tema tenute dagli esperti della polizia postale e anche i piacentini di passaggio si sono potuti avvicinare al truck, un mezzo pesante allestito con tecnologie di ultima generazione. Un luogo dove ricevere le informazioni necessarie per difendersi dai rischi di internet e usare in modo consapevole smartphone, tablet e pc.
Da un capo all’altro dell’Italia, attraversando lo stivale con un truck allestito con un’aula didattica multimediale, gli operatori della Polizia per la Sicurezza Cibernetica incontreranno studenti, genitori e insegnanti sui temi della sicurezza online con un linguaggio semplice ma esplicito adatto a tutte le fasce di età.
L’obiettivo dell’iniziativa, infatti, è quello di prevenire episodi di violenza, vessazione, diffamazione, molestie online, attraverso un’opera di responsabilizzazione in merito all’uso della “parola”. Gli studenti attraverso il diario di bordo https://www.facebook.com/unavitadasocial/ potranno lanciare il loro messaggio positivo contro il cyberbullismo.