(Sesto Potere) – Bologna – 7 aprile 2022 – Sono 20.843 i profughi arrivati in Emilia-Romagna dall’Ucraina, di cui 1513 ospitati nella rete dei Centri di accoglienza straordinaria (Cas).

Il dato è aggiornato a ieri pomeriggio, quando s’è fatto il punto della situazione con i dati delle Prefetture di tutta la regione.

Più nel dettaglio: nell’area metropolitana di Bologna, risultano arrivate 3.528 persone di cui 297 ospiti nella rete Cas. Per quanto riguarda gli altri territori emiliani: a Ferrara risultano arrivate 1.892 persone di cui 116 ospiti nella rete Cas; a Modena risultano arrivate 2.738 persone di cui 81 ospiti nella rete Cas; a Parma risultano arrivate 1.286 persone di cui 22 ospiti nella rete Cas; a Piacenza risultano arrivate 1.402 persone di cui 29 ospiti nella rete Cas; ed a Reggio Emilia risultano arrivate 2.948 persone di cui 322 gli ospiti nella rete Cas.

E in Romagna? A Forlì-Cesena risultano arrivate 1.539 persone,  di cui 33 ospiti nella rete Cas; a Rimini risultano arrivate 4.063 persone di cui 364 ospiti nella rete Cas ed a Ravenna risultano arrivate 1.447 persone di cui 249 ospiti nella rete Cas.

A oggi, in Emilia-Romagna sono stati rilasciati 17.658 codici STP (Straniero temporaneamente presente), che consentono l’erogazione dell’assistenza sanitaria nei confronti degli stranieri privi di permesso di soggiorno.