(Sesto Potere) – Forlì – 20 febbraio 2023 – Sulla delibera che metteva all’ordine del giorno del consiglio comunale di oggi le tariffe del servizio mensa per i nidi e le scuole primarie del Comune di Forlì ha espresso un voto “convintamente favorevole” anche Massimo Marchi, consigliere comunale di Italia Viva (nella foto in alto).
“Ho apprezzato molto che non siano stati praticati aumenti di nessun genere, anzi che venga reso gratuito il servizio per le famiglie più povere con un ISEE da 0 a 3000 euro. Ho apprezzato anche che siano previste agevolazioni aggiuntive per le famiglie con più figli. Tutto ciò che va nella direzione di aiutare i più bisognosi, in un ottica di sostegno ai servizi collaterali alla scuola come quello della mensa e che naturalmente contribuisce ad aiutare i nuclei familiari più numerosi incentivando la natività e mostrando, soprattutto ai giovani, che l’amministrazione è al loro fianco e si impegna per dare loro più servizi per contrastare il declino demografico dei nostri territori non può che trovare la nostra condivisione”: ha elencato Marchi.
“Positivo che siano previste più fasce ISEE concedendo agevolazioni più alte soprattutto a quelle che in maggior numero usufruiscono del servizio e che per fronteggiare le maggiori spese che il Comune dovrà sostenere l’Amministrazione utilizzi fondi aggiuntivi che arrivano grazie al riconoscimento di Mensa Biologica e alla gratuità per gli insegnanti che durante il loro servizio assieme ai bambini usufruiscono della mensa”: ha detto il consigliere comunale di Italia Viva che infine ha ringraziato per il lavoro svolto l’assessore Paola Casara, gli uffici e “soprattutto Patrizia Zanobi, dirigente del Servizio Scuola e Sport del Comune, che dopo tanti anni di onorato e meritevole servizio ha annunciato il suo imminente pensionamento: “Ben felice che argomenti come quello di oggi vengano approvati all’unanimità. Italia Viva Forlì naturalmente c’è e fa la sua parte”: ha concluso Marchi.