(Sesto Potere) – Ravenna – 14 marzo 2022 – Quest’anno ricorre il 35° anniversario della strage della Mecnavi, il tragico infortunio avvenuto venerdì 13 marzo 1987 nei cantieri navali del porto di Ravenna in cui morirono 13 lavoratori, rimanendo asfissiati all’interno di una nave.

Il disastro della motonave Elisabetta Montanari fu un incidente sul lavoro con conseguenze tragiche, che avvenne al porto di Ravenna durante le operazioni di manutenzione straordinaria della omonima nave gassiera.

I sindacati e le istituzioni come ogni anno anche questa volta hanno commemorato la memoria delle vittime e ricordato questo fatto terribile per non spegnere la luce su un tema (la sicurezza sul lavoro) che, purtroppo, è ancora così attuale.

Ieri mattina, alle ore 11, nello scalone della Residenza comunale in piazza del Popolo a Ravenna, sono intervenuti: Michele De Pascale sindaco di Ravenna, Gessica Allegni sindaca di Bertinoro (città che ha pagato un tributo di vittime alla strage) ed anche Francesco Marinelli, segretario generale Cisl Romagna, a nome delle tre confederazioni sindacali Cgil, Cisl e Uil.