(Sesto Potere) – Bologna – 1 marzo 2022 – Quasi 60 medici oggi impiegati a tempo determinato nei servizi di emergenza-urgenza del 118 in Emilia-Romagna potranno essere assunti in pianta stabile entro marzo. È quanto prevede l’intesa siglata dall’assessorato alle Politiche per la Salute della Regione con i sindacati di Medicina generale FIMMG, SNAMI e SMI.

“Tra i primi in Italia, diamo così attuazione alla legge di Bilancio di previsione 2022 dello Stato che permette di conferire gli incarichi vacanti ai medici in servizio nelle strutture di emergenza-urgenza territoriale 118 e che hanno maturato un’anzianità lavorativa di almeno 36 mesi, anche non continuativi, negli ultimi dieci anni, con incarico convenzionale a tempo determinato”: lo scrive in una nota il presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini.

“L’accordo coi sindacati ci permette ora di procedere rapidamente in un’area, l’emergenza sanitaria territoriale, fondamentale. Rafforzare la sanità pubblica è una priorità. In Emilia-Romagna lo vogliamo fare insieme”: aggiunge Bonaccini.