(Sesto Potere) – Cesena – 8 marzo 2023 – Ammonta a 166 mila euro l’importo stanziato dall’Amministrazione comunale di Cesena per interventi di rifacimento della segnaletica orizzontale e verticale, e della numerazione civica, da eseguire sul territorio comunale. 

“Programmare lavori di manutenzione ordinaria nei Quartieri e nelle vie maggiormente trafficate – commenta l’Assessore ai Lavori Pubblici Christian Castorri  – significa mettere in sicurezza gli automobilisti e i pedoni, ad esempio, in corrispondenza degli attraversamenti pedonali. Restando sul fronte della manutenzione stradale, proprio in questi giorni abbiamo avviato l’intervento per la pavimentazione della banchina stradale di via Savio, da via Bonci a via Farini. Si procederà con la realizzazione di un marciapiede con rampe e un parcheggio longitudinale a bordo strada. Anche in via Ravennate sono stati conclusi i lavori di sistemazione del marciapiede”.

Ai lavori di rifacimento della segnaletica e della numerazione civica si sommano gli interventi di manutenzione stradale.

Nello specifico, grazie a un finanziamento dell’Amministrazione comunale di 300 mila euro (su una spesa complessiva del 2023 pari a 700 mila euro), i lavori saranno eseguiti nei seguenti tratti stradali: viadotto Martin Luther King, in prossimità della rotonda Marzolino e in via Marzolino, viale Marconi, Andrea Costa, Ubaldo Comandini, nel quartiere Fiorenzuola. Procedendo verso il Centro urbano si interverrà inoltre in Corso Cavour, e ancora lungo le vie Cervese, Boscone e Calcinaro, tra i quartieri Cervese Sud e Ravennate. 

Le opere principalmente previste, che saranno eseguite a partire dall’estate, riguardano il rifacimento della segnaletica orizzontale sulle strade comunali, miglioramenti della viabilità, modifiche ai parcheggi esistenti, piccoli lavori di riparazione della segnaletica verticale esistente e la sostituzione dei segnali qualora gli stessi si presentassero ammalorati. Il progetto prevede inoltre alcune somme da destinare all’acquisto di materiale minore necessario per la gestione del servizio di segnaletica stradale e all’esecuzione di piccoli lavori specifici di segnaletica orizzontale e verticale.

I lavori andranno realizzati con condizioni climatiche favorevoli (temperatura minima 10 gradi e tasso di umidità non elevato 70/80%) seguendo i programmi stabiliti dall’Amministrazione e redatti in base alle richieste per esigenze di pubblica utilità e sicurezza stradale. 
A tal proposito, tra le aree cittadine ritenute prioritarie e su cui si interverrà ci sono la zona Stadio, nel Quartiere Fiorenzuola, e Ponte Abbadesse, al Cesuola.

La realizzazione e manutenzione della segnaletica verticale e orizzontale su strada è uno dei compiti primari dell’Amministrazione comunale che si adopera per la prevenzione degli incidenti stradali intervenendo laddove è necessario.

In particolare, gli interventi inseriti nel Piano investimenti comunale 2022-2024, redatti in base alle esigenze di pubblica utilità e sicurezza stradale, risultano prioritari in un’ottica di miglioramento della vita e di prevenzione degli incidenti.