(Sesto Potere) – Bologna – 18 giugno 2022 – “Come Regione Emilia-Romagna siamo pronti a chiedere lo stato d’emergenza nazionale, di fronte all’ondata di siccità di queste settimane. I nostri uffici sono già al lavoro per istruire la richiesta stessa. Lunedì avremo il quadro definito della situazione con i dati dell’Osservatorio sul Po. E martedì abbiamo convocato una Cabina di regia con i nostri esperti, la Protezione Civile, i gestori del settore idropotabile e l’Autorità di distretto del Po per mettere comunque in campo i primi interventi. Mercoledì ci sarà la Conferenza delle Regioni e lì porremo il tema per chiedere l’intervento del governo in particolare per tuto il bacino del Po”.

Lo ha detto oggi pomeriggio con un intervento video – pubblicato nei canali social istituzionali – il governatore dell’Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, in merito al problema della siccità che ha colpito il Nord Italia ed in particolare la Pianura Padana.

“Le conseguenze [della siccità] sulle produzioni agricole e sull’intero habitat ambientale sono già molto pesanti e servono risposte immediate, con procedure rapide”: nota la Regione, e il presidente coglie l’occasione per ringraziare Fabrizio Curcio, capo della Protezione Civile nazionale “per l’impegno che ci ha espresso a portare la questione all’attenzione dei ministri competenti”.