(Sesto Potere) – Cesena – 27 gennaio 2023 – A seguito delle ultime rilevanti scosse di terremoto registrate nelle ultime ore sulla costa romagnola e nel territorio provinciale in particolare _ epicentro a Gambettola e Cesenatico – l’Amministrazione comunale di Cesena – con il coordinamento dell’ufficio di Protezione Civile – comunica di aver attivato una serie di controlli al fine di verificare lo stato di tutti gli edifici pubblici.
E a questo proposito, il Sindaco di Cesena Enzo Lattuca, Autorità comunale di Protezione civile e responsabile primo delle attività volte alla salvaguardia dell’incolumità pubblica e privata, ha disposto l’attivazione temporanea del C.O.C., Centro Operativo Comunale.
A seguito delle scosse percepite distintamente sin dalla prima mattina di giovedì 26 gennaio l’amministrazione comunica che all’Ufficio Protezione Civile non sono pervenute ad ora segnalazioni di danni sul territorio.

A partire da ieri mattina, commenta il Sindaco, il Comune s’è tenuto: “in contatto con i sindaci di tutti i Comuni vicini all’epicentro e con l’Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la Protezione civile per coordinarci rispetto ad eventuali misure da adottare e per informare in modo corretto la nostra comunità. Inoltre, a seguito della scossa di magnitudo 4.1 delle ore 11.45 sono scattati i primi sopralluoghi dei tecnici comunali in alcuni edifici scolastici e abbiamo chiesto a tutti i dirigenti di inviare ai nostri uffici segnalazioni rispetto ad eventuali anomalie (crepe, calcinacci)”.
La stessa ricognizione è stata effettuata dalla Provincia di Forlì-Cesena nelle scuole superiori del comprensorio cesenate.
“Per fortuna, al momento – l’aggiornamento è di ieri, ndr – non risultano danni ma i controlli sono ancora in corso. Parallelamente abbiamo attivato il Piano comunale relativo al rischio sismico organizzando il sistema locale di Protezione civile che dovrà essere avviato in caso di scenario sismico sia lieve localizzato che severo e territorialmente esteso. Sul sito del nostro Ente, e sui canali social di comunicazione – prosegue il Sindaco – abbiamo pubblicato tutte le informazioni necessarie in caso di terremoto. Intanto nel pomeriggio incontreremo la Regione Emilia-Romagna per confrontarci su eventuali sviluppi”.
Il Comune garantisce che tutti gli aggiornamenti sul fenomeno saranno “prontamente comunicati” alla cittadinanza