(Sesto Potere) – San Mauro Pascoli – 3 ottobre 2022 – Mercoledì 5 ottobre alle ore 20:45 presso la biblioteca comunale di San Mauro Pascoli, in piazza Mazzini, n.7, si terrà la presentazione del libro dello storico Francesco Filippi, dal titolo “Noi però gli abbiamo fatto le strade” edito da Bollati Boringhieri.

Il volume si occupa di ciò che è stata l’occupazione nelle colonie dell’Africa orientale da parte del regime fascista, e non solo, sfatando il mito dell’italiano brava gente e dei “buoni” colonizzatori. In questo volume Filippi ripercorre la storia coloniale italiana, concentrandosi sulle conseguenze che ha avuto nella coscienza civile della nazione attraverso la propaganda, la letteratura e la cultura popolare.

Francesco Filippi (1981) è uno storico della mentalità, autore e formatore italiano, è anche consulente storico-scientifico del progetto Promemoria_Auschwitz.eu, collabora con enti culturali e istituti quali la Fondazione Museo Storico del Trentino. Scrive, tra gli altri, per Repubblica, Domani, L’Essenziale e Micromega.

La serata di San Mauro Pascoli, che è promossa da Anpi Rubicone con il patrocinio e sostegno del Comune di San Mauro Pascoli e Cgil Cesena, sarà introdotta dai saluti del sindaco Luciana Garbuglia, Alessandro Celli della CGIL Cesena e del presidente Anpi provinciale Miro Gori. Dialogherà con l’autore il presidente Anpi Rubicone, Luca Bussandri.

A fine serata sarà possibile acquistare copia del libro, in collaborazione con la libreria Holt di Savignano sul Rubicone. Ingresso Libero.