(Sesto Potere) – Forlì – 8 gennaio 2020 – Monica Fantini, ideatrice della Settimana del Buon Vivere e curatrice della mostra fotografica ‘Cibo’ di Steve McCurry, che si è conclusa il 6 gennaio ai Musei San Domenico, traccia in un’intervista al Resto del Carlino un primo bilancio dell’esposizione.

Si parla di 41.400 presenze complessive, un consuntivo migliore di ogni più rosea aspettativa, visto che la stima della vigilia era di 34mila accessi.
Per avere un’idea, l’anno scorso la mostra di Ferdinando Scianna aveva chiuso con quasi 19mila visitatori.

Buon risultato anche per la sezione di ‘Cibo’, allestita a Casa Artusi, a Forlimpopoli, dove si sono raggiunte 2 mila presenze
Complessivamente, nelle ultime cinque rassegne fotografiche si sono contate quasi 250 mila persone.
E Monica Fantini annuncia che la mostra di Steve McCurry, la prima organizzata e allestita interamente a Forlì, sarà riproposta in altre città e ci sono già specifiche richieste dalla Puglia.
Infine, annuncia che la prossima mostra fotografica al San Domenico sarà “al femminile , con una o più artiste” e che l’allestimento del 2021 sarà “un grande progetto legato al concetto del Buon Vivere”.