(Sesto Potere) – Bologna – 16 agosto 2022 – E’ stato pubblicato il bando regionale che si propone di favorire e incentivare il ripopolamento e la rivitalizzazione delle aree montane della città metropolitana di Bologna.
Per questo è prevista la concessione di risorse, come contributo a fondo perduto, per l’acquisto della piena titolarità di un alloggio da destinare a propria residenza abituale. Il bando è rivolto a giovani coppie e nuclei familiari, anche composti di una sola persona. Il richiedente non dovrà avere più di quarant’anni; essere residente in Emilia-Romagna, o svolgere un’attività lavorativa esclusiva o prevalente in regione. L’Isee del nucleo familiare non deve essere superiore a 50mila euro.
Il contributo è limitato all’acquisto di alloggi già esistenti alla data di approvazione del bando e situati nei comuni di cui all’Allegato 1 del bando denominati convenzionalmente “comuni montani”.
L’importo massimo del contributo, che non può in nessun caso essere superiore a 30.000 €, è pari al 50% delle spese sostenute per l’acquisto dell’alloggio. Il contributo minimo richiedibile è di 10.000 €.
Per approfondire: Bando 2022 casa in montagna – Regione Emilia-Romagna