(Sesto Potere) – Riccione – 29 giugno 2022 – A quattro anni dall’ultimo appuntamento, dal 3 all’8 luglio 2022, a Riccione, torna il Festival del Sole, giunto alla 15a edizione, il più grande evento di ginnastica per tutti nell’area del Mediterraneo. Più di 2.500 atleti da tutto il mondo prendono parte al Festival, esibendosi davanti a un vastissimo pubblico nelle arene allestite sul lungomare di Riccione.

Lo sport per tutti diventa acrobazia, musica e coreografia dando vita a uno spettacolo unico in Italia: oltre 80 gruppi di ginnastica generale, aerobica, acrobatica, ritmica e artistica si alterneranno in performance inedite, spettacoli di danza classica e moderna, hip-hop e funky, per un totale di ottanta ore di spettacolo gratuito, esibizioni non-stop, allenamenti al mattino e coreografie nel pomeriggio e in serata che culmineranno nei due momenti più spettacolari del Festival, la cerimonia di apertura dei giochi – 3 luglio – con la sfilata delle squadre e degli atleti partecipanti e quella di chiusura nell’arena centrale di piazzale Roma – 8 luglio.
Il Festival del Sole trasforma la città di Riccione in un grande palcoscenico all’aperto sul quale puntano i riflettori mediatici internazionali, confermandosi, da sempre, come uno degli eventi più importanti, dove lo sport incontra l’arte e la cultura per regalare spettacolo e divertimento, la passione sportiva diventa trait d’union tra culture di paesi diversi.
Il 3 luglio, in piazzale Roma, alle ore 21:30, si terrà il Gran gala di apertura del Festival del Sole con una grande sfilata di tutti i gruppi partecipanti: gli atleti sfileranno per le vie di Riccione seguendo le bandiere delle 14 nazioni rappresentate, fino al palco situato in Piazzale Roma dove avrà luogo la cerimonia di apertura con inizio alle ore 21:30.
Sul palco si alterneranno artisti locali e internazionali; al termine spettacolo di fuochi d’artificio.