(Sesto Potere) – Ravenna – 6 aprile 2022 – Nuovo Palazzo delle Arti e dello Sport di Ravenna, la struttura che affiancherà il Pala De André per eventi sportivi e musicali ma anche per svolgere attività di Protezione Civile: ieri s’è svolto il sopralluogo al cantiere con il sindaco Michele de Pascale , l’assessora ai Lavori pubblici Federica Del Conte e l’assessore allo Sport Giacomo Costantini per fare il punto sui lavori.

L’appalto è strutturato in tre parti, una prestazione obbligatoria che comprende l’edificio principale e due prestazioni opzionali che comprendono l’area esterna e gli allestimenti, per un investimento complessivo intorno ai 20 milioni.
La consegna definitiva dei lavori per l’edificio principale (prestazioni obbligatorie) è avvenuta il 18 maggio 2021 e la fine di questa parte dei lavori è prevista entro quest’anno.
Le altre parti in cui è strutturato l’appalto saranno consegnate e realizzate contemporaneamente alle fasi finali di costruzione dell’edificio principale e saranno terminate nei mesi successivi, ovvero nel 2023.
Ad oggi sono state realizzate tutte le opere di fondazione e sono quasi completate le parti portanti che reggeranno il primo livello delle tribune. Sono stati montati i prefabbricati che costituiscono le due palestre di allenamento capaci di ospitare ciascuna un campo da basket regolamentare per un’altezza di 9 metri netti interni.

Le quantità delle principali lavorazioni eseguite ad oggi sono: 822 pali infissi; Fondazione platea di 11.742 metri quadri con un volume di calcestruzzo gettato pari a 5.162 metri cubi e 606 tonnellate di acciaio; elevazione eseguita per un volume di 976 metri cubi di calcestruzzo e 266 tonnellate di acciaio; altezza delle palestre di allenamento (già realizzate) 11,50 metri.
Alcuni dati per le prossime lavorazioni più importanti per il completamento dell’opera da segnalare: la copertura in acciaio è composta da 8 travi tralicciate con una luce di 79 metri e peso di 104 tonnellate l’una; e 24,60 metri di altezza del palazzetto.