(Sesto Potere) – Ravenna – 29 marzo 2023 – Si sono svolti nei giorni scorsi a Ravenna, servizi straordinari di vigilanza e controllo – coinvolte tutte le forze di polizia (Carabinieri, Gdf e Polizia di stato), la polizia locale, l’Ispettorato del lavoro ed Ausl Romagna – presso la stazione ferroviaria, le aree adiacenti a viale Farini e la zona dei giardini Speyer.
Le operazioni – si legge in una nota del Viminale – sono state decise in sede di Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica presieduto dal prefetto di Ravenna, Castrese De Rosa.

Le attività hanno portato, tra le altre cose, all’identificazione di circa 100 persone e all’emissione di due decreti di espulsione.
«Si tratta – ha dichiarato il prefetto – di interventi disposti a seguito della recente direttiva del ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, per rafforzare i controlli in aree sensibili come le stazioni ferroviarie».
I servizi saranno ripetuti anche nelle prossime settimane per contrastare fenomeni di illegalità e spaccio di stupefacenti.
«Con queste operazioni vogliamo aumentare la presenza delle Forze dell’ordine sul territorio con servizi mirati e congiunti insieme alla Polizia Locale, all’Ispettorato del lavoro ed alla Ausl, sia a scopo preventivo che repressivo ed aumentare la percezione di sicurezza nei cittadini. Per questo è nostra intenzione riproporre questi interventi ad alto impatto sia nelle aree prospicenti la stazione ferroviaria che in altri luoghi dove ne rileviamo la necessità»: ha detto – come si legge nella nota del Viminale – il prefetto di Ravenna, Castrese De Rosa.