(Sesto Potere) – Ravenna – 31 agosto 2022 – Domenica 4 settembre 2022, con inizio alle ore 15 presso la Basilica San Francesco in Ravenna, alla presenza delle autorità, dei giurati, di Padre Ivo Laurentini, direttore del Centro Dantesco e dei referenti regionali di Rinascimento Poetico, saranno incoronati con l’alloro dantesco i vincitori della prima edizione del Premio “L’Alloro di Dante” organizzato da Rinascimento Poetico insieme al Centro Dantesco di Ravenna.
La giuria presieduta dal prof. Alberto Casadei e composta da Paolo Gambi (fondatore di Rinascimento poetico) e Antonella Corna (vicepresidente di Rinascimento poetico), con Luca Isoardo e Sara Fusaro (Segreteria) è lieta di annunciare i premiati dell’edizione 2022.
Oltre ai trenta finalisti, delle due sezioni “poesia singola” e “silloge”, verrà premiato il poeta Matt Sedillo, considerato il più importante poeta politico americano vivente, cui la giuria ha attribuito un apposito alloro internazionale con motivazione: “Con la sua poetica abbraccia la contemporaneità statunitense, riportando la poesia al suo ruolo di impegno civile di cui il mondo ha tanto bisogno”.
La giuria ha inoltre selezionato i seguenti finalisti, in ordine alfabetico, che entreranno di diritto nell’Antologia del Premio 2022 e che gareggeranno per aggiudicarsi i premi dell’ Edizione 2022.
Sez. A Poesia singola
Maria Rosaria Annunziata con la poesia: V INFERNO;

Emanuela Baldassari con la poesia: NON SERVONO MANI;
Stefano Baldinu con la poesia: L’ARIA DI UN ALTRO DOMANI;
Cristina Bertazzini con la poesia CAOS;
Elide Braccio con la poesia: TEMPO BINARIO;
Paolo Cattolico con la poesia: AMARSI;
Federico Cinti con la poesia: TINTA DI NEVE;
Franco Fiorini con la poesia: UN’ATTESA CHE NON MUORE;
Giusi Fontana con la poesia: IL VIAGGIO;
Debora Gaetano con la poesia: MAMMA;
Elisabetta Liberatore con la poesia: PER MIA MADRE;
Michele Lionetti con la poesia: #SULLACROCERAUNO;
Raffaella Polverini con la poesia: L’INCOLTO;
Roberto Sannino con la poesia: ESTASI;
Luciano Tornese con la poesia: FUMO.
Sez. B Silloge breve
Paolo Cattolico con la silloge: CANTICI MILANESI;
Florentina Chifu con la silloge: PETALI DI SANGUE;
Erika Conti con la silloge: STORIA DI UN AMORE;
Emanuele Savio Fiore con la silloge: AMALI ESTREMI;
Giusi Fontana con la silloge: NOTTURNI;
Michele Grigato con la silloge: INTERVALLI D’ANIMA;
Michele Lionetti con la silloge: EFFETTI PERSONALI;
Mirka Tabanelli con la silloge: ESTRATTI D’ANIMO;
Filippo Passeo con la silloge: CAMMINI;
Annalisa Pistoia con la silloge: I SILENZI SVELATI;
Cristina Polli con la silloge: IN ALTRI OCCHI;
Maria Teresa Rodriguez con la silloge: UNA PARTE DI NOI;
Rosanna Spina con la silloge: LE DOLCI AFFINITA’;
Vincenzo Ursini con la silloge: PANE E AMORE;
Penelope Agata Zumbo con la silloge: LIBERI NEL LAGO.
Menzionati, a vario titolo: Michele Lionetti, Marco Pezzini, Roberto Casati, Valentina Giua, Donatella Garnero, Cristina Maioli, Riccardo Ferrati, Mirka Tabanelli, Elena Varaldo, Angelica Tosoni, Paolo Cattolico, Angela Aniello, Dario Nicolella.
Ed i partecipanti minorenni: Michel Dellio, Miriam Moretto, Giada Prioretti, Ginevra Puccetti, Morena Rosati.
Rinascimento Poetico e il Centro Dantesco invitano tutti a partecipare alla cerimonia di Premiazione.