(Sesto Potere) – Ravenna – 9 febbraio 2023 – Nella seduta di martedì 7 febbraio, (per chi volesse vederla http://bit.ly/archivio-sedute-cc) il consiglio comunale di Ravenna ha approvato la convenzione che regola i rapporti tra il Comune di Ravenna e la Fondazione Ravenna manifestazioni per la realizzazione del Ravenna Festival e per la concessione, in uso gratuito, del teatro Alighieri e relativa foresteria fino al 31 dicembre 2027.
La delibera è stata approvata con 27 voti a favore (Pd, Lista de Pascale, Ravenna Coraggiosa, Partito repubblicano italiano, Movimento 5 Stelle, gruppo Misto, Fratelli d’Italia, Lega Salvini premier, Viva Ravenna, La Pigna) e un astenuto (Lista per Ravenna).

Ad introdurre la delibera è stato l’assessore alla Cultura Fabio Sbaraglia, che ha sottolineato come per il Comune continui ad essere strategico lo sviluppo delle politiche culturali, con una varietà dell’offerta di spettacoli musicali e teatrali.
L’assessore ha spiegato come in questi anni le attività della Fondazione abbiano dato esiti importanti, offrendo programmazioni e produzioni di altissimo profilo, e consolidando un’attenzione e una collaborazione sempre più proficua nei confronti delle realtà culturali del territorio.
Con l’approvazione della convenzione viene data la concessione in comodato d’uso e la gestione del Teatro Dante Alighieri per tutta la durata della convenzione, come sede permanente per l’allestimento e la rappresentazione di produzioni artistiche e per il coordinamento delle attività teatrali.
Saranno a carico della Fondazione tutti i costi connessi alla gestione, Ravenna manifestazioni inoltre prevedrà un adeguato numero di giornate, fino a 120, di utilizzo del teatro Alighieri, rivolte agli altri soggetti del territorio, convenzionati o in compartecipazione col Comune e avrà la facoltà di renderlo disponibile a soggetti terzi non convenzionati con il Comune a condizioni definite in accordo con il Comune stesso. Il Comune si riserva inoltre di utilizzare senza alcun onere, in date da concordare, il teatro Alighieri per un numero massimo di 5 aperture e la sala Corelli per un numero massimo di 20 aperture. La durata della convenzione è di 5 anni.
Sono intervenuti nella discussione: Alvaro Ancisi (Lista per Ravenna), Chiara Francesconi (gruppo Misto), Alberto Ancarani (Forza Italia), Daniele Perini (Lista de Pascale), Renato Esposito (Fratelli d’Italia), Maria Cristina Gottarelli (Pd), Luca Cortesi (Ravenna Coraggiosa), Andrea Vasi (Partito repubblicano italiano), Nicola Grandi (Viva Ravenna), Alberto Ferrero (Fratelli d’Italia), Veronica Verlicchi (La Pigna), Giancarlo Schiano (Movimento 5 Stelle).