(Sesto Potere) – Forlì- 18 maggio – “È un momento terribile per i leader storici repubblicani, questo inizio d’anno. Dopo il cesenate Mario Guidazzi ed il riminese Giorgio Mosconi, senza dimenticare il già segretario nazionale, l’on. Francesco Nucara, appena salutato a Reggio Calabria, ci ha lasciato in queste ore (ieri sera, nrd) Oliviero Widmer Valbonesi. Romagnolo a tutto tondo, nato a San Zaccaria, è stato segretario della Federazione Giovanile Repubblicana di Ravenna, per diventare poi segretario della Consociazione Forlivese del PRI, segretario regionale del PRI (dal 2001 al 2009), attualmente vice segretario nazionale del PRI; lunga anche la sua presenza nelle istituzioni, consigliere comunale a Forlì per 15 anni poi consigliere provinciale per 5 anni.”: lo scrive in una nota Renato Lelli, Segretario Regionale PRI Emilia-Romagna.
Widmer Valbonesi aveva lavorato come dirigente nella Lega delle Cooperative: “eclettico con mille passioni ed interessi che aveva sviluppato con soddisfazione, una attività come scrittore, giornalista, poeta ed autore di canzoni, come lui stesso diceva. Ottima capacità di analisi, lettura della realtà e studio dei problemi. Carattere forte, sempre pronto al confronto ed anche allo scontro ma sempre attento a tenere distinti posizioni politiche e rapporti personali. Un esempio per tanti. Alla famiglia ed agli amici di Forlì l’abbraccio dei Repubblicani dell’Emilia Romagna. Il suo vuoto si farà sentire.”: conclude il suo ricordo Renato Lelli.
Una notizia che ha lasciato sgomento tutto il mondo repubblicano. Il segretario del Pri Corrado De Rinaldis Saponaro è stato tra i primi a testimoniare la sua vicinanza alla famiglia e a ricordare la figura del vicesegretario. Ed alla famiglia, oltre alle condoglianze del Pri tutto, anche il messaggio della redazione de La Voce Repubblicana.
Ed anche il sindaco di Forlì, Gian Luca Zattini, divulga un messaggio di cordoglio: “Con profondo dispiacere abbiamo appreso la notizia dell’improvvisa scomparsa di Widmer Valbonesi, storico punto di riferimento a Forlì e in Romagna del Partito Repubblicano Italiano, amministratore pubblico di grande esperienza, persona schietta e leale. A Widmer mi legava un’amicizia personale che si era rafforzata nel corso del tempo anche grazie al confronto costante e proficuo, da lui sempre assicurato, alle amministrazioni civiche nelle quali sono stato impegnato. Come Sindaco di Forlì ricordo il contributo assicurato in ben quindici anni di attività da Consigliere comunale del gruppo repubblicano, iniziato con l’elezione nel 1980 e proseguito per tre mandati fino al 1995. Sempre attivo nei dibattiti di politica locale e nazionale, Valbonesi interveniva con contributi sostenuti da un approccio fatto di studio e passione politica forgiata in una vita al servizio del partito dell’Edera, così come attraverso la presenza fisica ai momenti pubblici sottolineava la fede ai valori democratici e costituzionali, dalle celebrazioni per ricordare la Repubblica Romana del 9 febbraio alla Festa della Liberazione dove ci eravamo saluti poche settimane fa. La Città di Forlì e la Romagna lo ricordano anche come esponente di primo piano del movimento cooperativo, come giornalista della Voce Repubblicana e come Vice Segretario Nazionale in carica del PRI”.
“Ai Familiari giungano l’affetto e la vicinanza dell’intera comunità forlivese. In questo triste momento mi faccio interprete dei sentimenti di cordoglio da parte della Giunta, del Consiglio Comunale e dell’Amministrazione civica, unendo in un abbraccio i militanti del Partito Repubblicano Italiano e tutti coloro che con Widmer Valbonesi hanno condiviso percorsi di lavoro, partecipazione civica e impegno politico”: conclude il sindaco Zattini.
E l’ex consigliera comunale Concetta Schitinelli scrive: “Ci eravamo salutati domenica sera al rientro dal 50° Congresso nazionale del PRI e sentiti due giorni fa quando ea in attesa al pronto soccorso per controlli medici. Mai mi sarei aspettata la tragica notizia di questa notte: Widmer ci ha lasciati. Era un grande e generoso amico, il repubblicano Widmer Valbonesi. Una colonna del partito, un politico di razza, che si è sempre speso per conservare e ammodernare il patrimonio ideale e programmatico del PRI, che ha amato e difeso tutta la vita con grande onestà e dedizione. Una perdita dal punto di vista umano e politico che farà sentire il suo peso a lungo. Noi che gli eravamo più vicini siamo frastornati e addolorati. Agli anziani genitori che ricordava sempre nei suoi discorsi, alla moglie Luciana, al figlio Christian, all’amata sorella, a tutti i suoi cari vadano il nostro cordoglio e le più sentite condoglianze. Riposa in pace, Widmer!”.