(Sesto Potere) – Cesena – 31 gennaio 2023 – Ennesima notizia di un assalto ad un portavalori, questa volta vittima una guardia giurata che è stata derubata di 85.000 euro in contanti durante una consegna all’ufficio postale di Borghi, nel cesenate. A indagare sul fatto i carabinieri della Compagnia di Cesenatico che dovranno acquisire le immagini della video sorveglianza per capire l’esatta dinamica dei fatti.
A commentare l’episodio con una nota congiunta il segretario regionale di Ugl Sicurezza Civile, Filippo Lo Giudice (nella foto in alto), e Maurizio Ricci, segretario provinciale dell’Ugl Sicurezza Civile, che affermano: “questa rapina dimostra per l’ennesima volta che il trasporto di denaro in contanti deve essere necessariamente assicurato da almeno due uomini in servizio, così che l’uno possa essere d’aiuto all’altro in caso di agguato. Lo chiediamo da anni e gli istituti di vigilanza rispondono con un muro di gomma”.
“Noi ribadiamo che questo tipo di servizio deve essere garantito in forma protetta, sempre e comunque, per ogni cifra in contante si debba trasferire da un luogo all’alto. E che ci sia la necessità di elevare gli standard di sicurezza lo attesa un altro caso di cronaca che risale a pochi giorni fa, quando, venerdì, a Castel Maggiore, nel bolognese, due guardie giurate della ditta Battistolli, sono state prese di mira da un commando armato e addestrato in stile paramilitare. Soltanto per un puro caso il bilancio è stato di un lavoratore ferito, ma ci poteva scappare il morto”: aggiungono Lo Giudice e Ricci.
“Oggi, dopo l’episodio di Borghi, chiediamo nuovamente ai politici nazionali che procedano al rinnovo del contratto nazionale fermo da sette anni e dunque non adeguato al reale costo della vita e lanciamo un appello ai titolari degli istituti di vigilanza affinché si decidano a mandare in servizio nel trasporto valori sempre due operatori e che ammodernino tutti i mezzi con sistemi efficaci anti-rapina”: concludono il segretario regionale di Ugl Sicurezza Civile, Filippo Lo Giudice, e il segretario provinciale dell’Ugl Sicurezza Civile, Maurizio Ricci.
Sul caso della rapina al portavalori nel Cesenate sono intervenuti con una nota congiunta anche Ana Laura Cisneros (Filcams Cgil), Michele Dall’Ara (Fisascat Cisl) e Martina Zignani (Uiltucs) che esprimono solidarietà alla vittima della rapina e chiedono si alzi “l’attenzione sulla salute e la sicurezza di tutti gli addetti del settore”.