(Sesto Potere) – Forlì – 25 novembre 2022 – Il Polo scolastico Santa Maria del Fiore, in via Ravegnana n.96 storica presenza educativa della città dove si sono formate diverse generazioni di forlivesi, aprirà le porte dei suoi locali per farsi conoscere dai genitori chiamati a scegliere la scuola per i figli. Avverrà lunedì 28 novembre dalle 18:30 alle 20 e sabato 3 dicembre dalle 10 alle 12 (per info: tel.: 0543.724122 o segreteriangelicustodi@gmail.com).
La scuola è gestita dalla Fondazione Angeli Custodi di Cesena, subentrata qualche anno fa alle suore del Sacro Cuore di Gesù Agonizzante, conosciute più semplicemente come le suore di Santa Maria del Fiore. I servizi offerti sono: sezione primavera, scuola dell’infanzia e scuola primaria.
“A muoverci – spiega la dirigente scolastica Anna Maria Di Cicco – è la medesima passione educativa verso gli alunni derivante dalla gloriosa storia della nostra scuola. Ma come metodologie e strumenti siamo al passo con i tempi, mettendo sempre il bambino e le sue esigenze al centro dell’attenzione”.
La dirigente scolastica inoltre sottolinea: “La nostra è una bella struttura dotata anche di due ampi giardini. Vi è inoltre il servizio mensa interno, la possibilità del pre-scuola dalle 7 alle 8 e il servizio post-scuola”.
La sensibilizzazione dei bimbi al rispetto dell’ambiente è stato lo scopo della più recente iniziativa svolta, qualche giorno fa. In occasione della Festa nazionale dell’albero, due Carabinieri Forestali, il Maresciallo Angelica Pisanu del Gruppo di Forlì-Cesena e il Carabiniere Melany Cazzella della Stazione di Forlì, si sono recati al plesso scolastico e hanno dialogato con le maestre e con gli alunni. Come segno tangibile dell’amore che occorre mettere in campo per l’ambiente, Carabinieri, maestre e alunni hanno piantato due alberi nei giardini della scuola.