(Sesto Potere) – Forlì – 11 giugno 2022 – “Siamo favorevoli alla dotazione di «body cam» (telecamere sulle divise), «dash cam» (telecamere a bordo delle volanti), taser (la pistola ad impulsi elettrici), al bastone estendibile ed all’ istituzione di un gruppo cinofilo a supporto della polizia locale di Forlì. Si tratta di ausili già ampiamente utilizzati in altre città d’Italia guidate da sindaci di ogni colore politico. Dire ‘no’ alle nuove strumentazioni tecnologiche, a nostro parere, è soltanto la manifestazione di un pregiudizio ideologico che male si coniuga con il principio di garantire la sicurezza degli operatori e la necessità per la polizia municipale di erogare un’alta qualità del servizio a tutti i cittadini”: così in una nota Delmo Crociani, segretario provinciale di Forlì-Cesena della Ugl Autonomie locali.

L’intervento segue il parere negativo di altri sindacati all’utilizzo di questi nuovi ausili operativi.

“Parliamo di strumenti, come il taser, che oltretutto, sono stati già introdotti a livello locale in Questura e nel comando provinciale dei carabinieri. Di ausili che rendono il servizio sempre più efficace e garantiscono una maggiore tutela per i lavoratori, chiamati ogni giorno a svolgere attività complesse e a volte pericolose. Il fatto è che chiedere un ammodernamento degli strumenti operativi della Polizia Locale si può tranquillamente coniugare alle altre richieste che come Ugl abbiamo avanzato in materia di ammodernamento dei mezzi, di stabilizzazione del personale precario, di avanzamenti di carriera e di miglioramento del trattamento economico. Una cosa non esclude l’altra”: aggiunge ancora il segretario provinciale di Forlì-Cesena della Ugl Autonomie locali Delmo Crociani.

“Spiace constatare che altri soggetti che per mandato sindacale devono tutelare la sicurezza dei lavoratori siano i primi a non volere un ammodernamento della dotazione degli ausili operativi. Da anni la Polizia locale di Forlì concorre a garantire la sicurezza urbana ed extra urbana del territorio adempiendo con competenza e spirito di sacrificio agli innumerevoli compiti a loro assegnati al pari delle forze dell’ordine nei vari tavoli tecnici convocati in Prefettura”: ricorda Delmo Crociani.

“L’Ugl è favorevole a queste nuove dotazioni, nella consapevolezza che tutto il processo di specializzazione ed addestramento degli operatori deve essere mirato ad un ulteriore upgrade che porterà ad un incremento della già notevole eccellenza che la Polizia Locale ogni giorno garantisce nonostante mezzi e dotazioni ancora insufficienti”: conclude il segretario provinciale di Forlì-Cesena della Ugl Autonomie locali Delmo Crociani.